Tu sei qui: CronacaTts, lavoratori in rivolta
Inserito da (admin), lunedì 18 febbraio 2008 00:00:00
Potrebbe esserci un tentativo di speculazione sulla pelle dei dipendenti della Tts srl, Cartiera del Tirreno, dietro il passaggio di proprietà dello stabilimento facente capo alla multinazionale lucchese Kartogroup spa, che fino a poco tempo fa era dato per certo e che ora si è arenato. Questa la denuncia del sindacato Uilcom e dei lavoratori, che da gennaio non percepiscono più nemmeno il sussidio della cassa integrazione. «Perché la proprietà non ha voluto nemmeno conoscere eventuali offerte di altri imprenditori, anche del Salernitano, che nei mesi scorsi sono venuti a visionare lo stabilimento? - accusa Domenico Cascone, segretario regionale Uilcom - Perché dopo circa un anno di incontri con l'unico imprenditore con il quale è stata avviata una trattativa, non si è ancora concluso nulla?». Interrogativi ai quali chiedono immediatamente risposte.
«Insieme all'Amministrazione comunale - aggiunge Cascone - abbiamo chiesto la convocazione urgente in Prefettura dell'amministratore delegato Paolo Fraschetti, perché siamo stanchi di essere presi in giro». Nervi tesi e preoccupazione all'assemblea generale di sabato mattina. Si teme che il vero piano dei vertici aziendali sia quello di ripulire i depositi, piazzare i macchinari all'estero (si parla anche dell'India) e mettere sul mercato l'immobile dal valore di circa 10 milioni di euro. «Fino a quando non ci daranno garanzie sul nostro futuro - avvertono i dipendenti - di qui non ci muoveremo, né permetteremo che vengano prelevati prodotti o macchinari».
Non mancano neppure dubbi sulla reale portata della crisi che ha portato alla chiusura della fabbrica. «Questa azienda ha prodotto 17 milioni di fatturato nel 2006, ma stranamente è in perdita, nonostante le commesse non mancassero - denuncia Cascone - non vorrei che questo deficit sia stato indotto attraverso meccanismi contabili tra la Kartogroup, che è la fornitrice delle materie prime, e la finanziaria che gestisce questa fabbrica. E non dimentichiamo il finanziamento di 3 milioni di euro del Patto Territoriale. Chi deve rispondere dello sperpero di risorse pubbliche?».
A subirne le conseguenze, per il momento, solo i dipendenti, che nel corso degli anni hanno lavorato sottodimensionati ed hanno pagato anche un tributo di sangue, quando alla fine degli anni '90 due operai persero la vita schiacciati da una bobina di cellulosa. «In questi anni, quando c'è stato chiesto di fare sacrifici, non ci siamo mai tirati indietro - accusano i dipendenti - Abbiamo considerato questa azienda come una famiglia, accettato di lavorare sottodimensionati, in part-time, prepensionamenti, con la cassa integrazione percepiamo intorno ai 1.100 euro al mese». Solidale l'Amministrazione comunale. «Oltre la solidarietà - afferma Antonio Armenante, assessore al Lavoro - e la vicinanza in questi mesi, chiediamo alla proprietà un comportamento onesto e leale ed immediati chiarimenti su quali siano le reali intenzioni e problematiche, affinché si concluda positivamente la trattativa in atto».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10715102
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...