Ultimo aggiornamento 1 giorno fa SS. Michele Gabriele e Raffaele

Date rapide

Oggi: 29 settembre

Ieri: 28 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaTruffe e bollette pazze, consumatori in rivolta

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Truffe e bollette pazze, consumatori in rivolta

Inserito da (admin), mercoledì 16 settembre 2009 00:00:00

Subbuglio a Cava de’Tirreni per il recapito di numerose bollette a dir poco da capogiro. In questi giorni la denuncia di nuove truffe via internet e cartelle inesatte con importi esagerati. Una questione che continua ad essere uno dei problemi caldi per i consumatori e per le associazioni a loro tutela.

È il caso, ad esempio, di una 41enne cavese, medico ospedaliero, che ha denunciato addebiti illeciti di circa 1.500 euro sulla sua bolletta per consumi telefonici. L’utente aveva da poco cambiato cellulare e stipulato un contratto con un nuovo gestore di telefonia mobile. Una cifra esorbitante per servizi che, in realtà, la dottoressa non aveva mai utilizzato. Secondo la bolletta, connettendosi ad internet tramite il cellurare, era stata scaricata una mole considerevole di dati. Cosa palesemente falsa, come dimostrato dal tabulato telefonico.

Già in passato la professionista cavese era stata vittima di errori macroscopici, in quel caso relativi alla cassa previdenziale. Stanca di vivere queste situazioni, ha deciso di impugnare la bolletta rivolgendosi all’Unione Nazionale Consumatori metelliana, presieduta dall’avvocato Luciano D’Amato.

Errori inconcepibili, intanto, anche sul fronte acqua. Sotto accusa, in questo caso, il Consorzio di Bonifica dell'Agro nocerino-sarnese, che continua ad inviare solleciti a quei contribuenti che hanno ottenuto il provvedimento di sgravio, in quanto le loro abitazioni non rientrano nell’area di competenza del Consorzio.

Inoltre, numerosi sono anche i casi di truffe on line, a causa di dialer autoinstallatisi durante la navigazione in Internet. Bisogna stare molto attenti alla posta elettronica, come avverte un appassionato di computer, ed in particolare a quelle e-mail contenenti l'invito a partecipare a giochi a premi, dietro le quali si celano spesso vere e proprie truffe.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10874108