Tu sei qui: CronacaTruffatori in azione, allarme soldi falsi
Inserito da (admin), lunedì 30 maggio 2005 00:00:00
Aumentano le segnalazioni di soldi falsi in città. Truffati commercianti del centro, caccia alla banda dei piazzisti. L'allarme è arrivato da alcuni sportelli bancari, dove nei giorni scorsi diversi commercianti, intenti a versare i loro incassi settimanali, hanno avuto la brutta sorpresa: alcuni biglietti da 50 euro erano falsi al controllo automatico del rilevatore di cassa. Stando alle prime ricostruzioni, tentate dalle Forze dell'ordine, la banda dei raggiri sarebbe composta da professionisti, che operano il più delle volte da soli, scegliendo la piazza da colpire con uno scrupoloso piano di azione, in modo da non destare sospetti e, soprattutto, senza lasciare traccia. Nei giorni scorsi i truffatori avrebbero preso di mira il centro, puntando gli occhi su bar, rivendite di giornali e tabacchi. Tutti esercizi dove gli scambi sono quasi sempre veloci, pochi minuti per la scelta della merce ed il conseguente pagamento. Quanto basta per piazzare la banconota falsa e dileguarsi senza neppure il tempo di rendersi conto di chi è stato l'autore di quel pagamento. Un copione ripetuto. È stato così che alcuni commercianti del centro, tra questi i proprietari di un bar, di un sale e tabacchi e di un'edicola, sono stati truffati. Nelle loro casse hanno ritrovato 50 euro falsi. Le banconote, sia pur molte simile a quelle vere, si presentavano più dure e ruvide al tatto, soprattutto nella parte centrale. «Sono diventati sempre più dei professionisti - dicono alcuni commercianti del centro - Accorgersi di una banconota falsa è ormai molto difficile. Non solo. Questi truffatori sono furbi ed il più delle volte decidono di piazzare la banconota quando il negozio è affollato di clienti oppure quando alla cassa ci sono i giovani aiutanti, che sono meno esperti e meno attenti alle banconote». Le Forze dell'ordine invitano i commercianti a controllare scrupolosamente le banconote da 50 e 100 euro: i tagli più soggetti a contraffazione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10316109
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...