Tu sei qui: CronacaTruffa allo studio Senatore, investigatore nei guai
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 30 settembre 2002 00:00:00
Era stato condannato a pagare circa cinque milioni delle vecchie lire per risarcire il danno economico arrecato allo studio legale Senatore, che lo aveva ingaggiato come investigatore privato per seguire un caso più intricato del solito. Ora su Matteo Zappile, salernitano, ex titolare dell'agenzia "Mz Investigation & sicurity", indaga la Procura di Salerno. La denuncia per truffa ed esercizio abusivo della professione, presentata nel luglio scorso alla Stazione locale dei Carabinieri, ha dato il via ad un'inchiesta giudiziaria. Le indagini, condotte dal pm Cassaniello, riguardano le pesanti accuse riportate agli uomini dell'Arma. Secondo quanto esposto ai Carabinieri da alcuni suoi clienti, l'uomo avrebbe usato il proprio tesserino di investigatore privato per procacciarsi incarichi milionari presso noti studi legali dell'intera provincia, per poi, una volta incassato l'onorario, dileguarsi senza portare a termine il proprio lavoro. Ma non basta: dai primi controlli eseguiti presso gli uffici della prefettura, risulta che dal '96 Zappile non poteva più esercitare la professione di investigatore, visto che l'autorizzazione gli era stata revocata. Un particolare che non lo avrebbe fermato, anzi, armato di un corposo curriculum, si sarebbe fatto vede in tribunale e nelle sale di attesa degli studi legali in cerca del prossimo avvocato da "servire". A far scattare i sospetti è stato uno dei suoi ultimi lavori. Nel ‘99 gli avvocati Marco ed Alfonso Senatore ingaggiarono Matteo Zappile, peraltro noto negli ambienti giudiziari come affermato investigatore privato, per seguire un caso intricato, che richiedeva un'intensa attività di indagine. Firmato il mandato e pagata la somma pattuita (circa un milione e mezzo delle vecchie lire), i due avvocati persero ogni traccia del loro investigatore. A nulla valsero le sollecitazioni a mezzo posta ed i continui inviti a presentarsi allo studio con i risultati delle indagini. È iniziato, così, un procedimento civile, terminato con una sentenza del Giudice di Pace che dichiarava nullo il contratto ed obbligava Zappile al pagamento del risarcimento danni. Ora per lui l'accusa di truffa ed abuso d'esercizio della professione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100511107
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...