Tu sei qui: CronacaTruffa alle asicurazioni: rinvio a giudizio per 152 persone, 11 della Costa d'Amalfi
Inserito da (admin), domenica 21 dicembre 2014 10:05:51
Affronteranno il processo i 152 imputati di truffe assicurative coordinate da un avvocato di Angri, rinviati a giudizio dal gup Giovanna Pacifico. Si tratta di persone residenti tra l'Agro nocerino, la Valle dell'Irno e la Costiera Amalfitana. Coinvolti avvocati, medici e carrozzieri compiacenti. Cinque persone di Scala, tre di Tramonti e Ravello, Maiori e Amalfi.
A darne notizia il quotidiano "La Città" di Salerno in un articolo a firma di Alfonso T. Guerritore secondo cui la prima udienza per il sistema criminoso, solo uno dei numerosi filoni avviati dalla procura, è fissata il prossimo tredici di maggio del 2015 davanti ai giudici della sezione collegiale del tribunale di Nocera Inferiore.
La tranche attuale è la prima di tre diversi filoni nati da una stessa matrice, con centinaia di persone coinvolte, per accuse a vario titolo di associazione a delinquere finalizzata alla truffa e al falso.
Nell'impianto accusatorio atteso dal dibattimento emergono le figure di un avvocato di Angri ritenuto promotore di ottantuno falsi sinistri ricostruiti pazientemente nelle fasi preliminari.
Con loro saranno coimputati, medici in servizio presso il pronto soccorso di una struttura pubblica ospedaliera, fisioterapisti e carrozzieri responsabili per la procura di episodi di falso.
Sulla richiesta di rinvio a giudizio presentata dalla procura nocerina il gup ha ordinato il processo. Gli altri due filoni riguardano 105 indagati, con epicentro un avvocato di Sant'Egidio.
Anche in quest'ultimo caso un legale "lavorava" costruendo i sinistri in trenta diversi capi d'accusa, in collusione con procacciatori e carrozzeria.
A disposizione dei promotori del sistema, in tutti e tre i filoni c'era un numero cospicuo di persone partecipi e consapevoli di decine e decine di incidenti, nei ruoli di autisti danneggiati e danneggianti, di pedoni e testimoni oculari, individuati sui luoghi scelti per i sinistri.
Il processo atteso al via è il primo sbocco di un blocco iniziale che contava trecentoventiquattro indagati complessivamente, suddivisi successivamente in procedimenti indipendenti, messi in ordine partendo da un nucleo pensante che confezionava le pratiche dal nulla per incassare i risarcimenti delle compagnie assicurative, tutte costituite in giudizio per ottenere al netto del rischio di prescrizione almeno parziali compensazioni.
Si tratta di un tipo di truffa diffusa anche in altre zone della provincia. Nei Picentini qualche mese fa a vicenda giudiziaria dieci persone sono finite agli arresti domiciliari, mentre circa 40 sono state indagate a piede libero sempre per questo imbroglio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104831102
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...