Tu sei qui: CronacaTrotta: "Rinunciamo alla vocazione turistica"
Inserito da (admin), mercoledì 19 aprile 2006 00:00:00
Uscire dalla città a vocazione turistica. Questa la provocazione, ma non tanto, di Luigi Trotta, neo delegato della Confesercenti per il centro storico. L'inserimento della città metelliana tra le città turistiche consente l'applicazione della legge Bersani, e quindi la liberalizzazione degli orari di apertura dall'1 marzo al 31 dicembre.
«Credo che sarebbe più opportuno che si rimetta in discussione questo nostro status - spiega Trotta - facendo un'apposita richiesta agli enti preposti o chiedendo una sospensiva, in maniera da consentire all'Amministrazione comunale di poter regolamentare l'apertura degli esercizi commerciali per tutto l'anno». Sotto accusa la legge Bersani. «Per la nostra città - aggiunge Trotta - si è rivelata solo portatrice di dissidi, polemiche e, soprattutto, di disgregazione dell'unità dei commercianti. Non possiamo assistere impotenti al caos delle aperture domenicali. La riprova è che ancora oggi viene rimesso in discussione quanto deciso e concertato ad inizio anno tra l'Amministrazione comunale e le associazioni di categoria».
Dal 1929 la città si fregia dello stato di stazione di soggiorno e turismo. «Quella città non c'è più - afferma Trotta - è inutile girarci intorno o chiuderci gli occhi, per non vedere che di turismo qui c'è solo l'inutile chiacchiericcio e le vane fantasie che da anni ci riempiono la testa di pseudo-progetti e programmi. Tutti parlano del nostro futuro legato al commercio ed al turismo, ma ditemi concretamente negli ultimi 20 anni cosa si è fatto, se non perdere quello che si era conquistato nella prima metà del Novecento». Oggi la città può vantare solo tre alberghi, che possono assicurare poche decine di posti letto. Solo l'Ostello ne può mettere a disposizione circa un centinaio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10573107
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...