Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Teodoro martire

Date rapide

Oggi: 20 settembre

Ieri: 19 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaTroppo care le buste biodegradabili

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Troppo care le buste biodegradabili

Inserito da (admin), giovedì 23 luglio 2009 00:00:00

10 centesimi, in alcuni casi addirittura 19 centesimi, è il costo delle buste biodegradabili, dal 1° luglio obbligatorie per tutti i commercianti metelliani. Una somma “eccessiva” per un sacchetto che dura il tempo di arrivare a casa.

Una vera e propria speculazione, una truffa in piena regola, denunciano i consumatori, chiedendo una regolamentazione adeguata del prezzo dei sacchetti ecologici, anche in considerazione del fatto che le fatture che i negozianti ricevono per gli acquisti delle buste sono totalmente detraibili.

Intanto, sono scattati i primi controlli della Polizia Locale sul rispetto dell’ordinanza che vieta l’uso delle buste di plastica da parte dei negozianti. Tolleranza mostrata solo nei primi 15 giorni dell’entrata in vigore, al fine di consentire lo smaltimento di quelle ancora in magazzino.

La Pattuglia annonaria ha, così, eseguito 260 controlli ad altrettanti commercianti di Passiano, Santa Lucia, Corso Mazzini, via Veneto e le aree circostanti Piazza Abbro. Il riscontro è stato piuttosto positivo: l’85% degli esercenti è risultato essere in regola ed osservare l’ordinanza.

Il provvedimento, fortemente voluto dal sindaco Luigi Gravagnuolo, in ogni caso è stato ben accolto da tutti, negozianti ed acquirenti, trattandosi di un’iniziativa importante per la lotta all’inquinamento e la salvaguardia dell’ambiente.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10214106