Tu sei qui: Cronaca‘Troppi divieti, persi 180 posti auto'
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 7 gennaio 2002 00:00:00
Appena ultimato, il parcheggio dell'ex piscina comunale di via Tommaso Cuomo già alimenta aspre polemiche fra i residenti, i commercianti della zona e gli stessi vigili urbani. Ma è l'intero piano del traffico e sosta che interessa piazza Roma (nella foto in alto) e via Tommaso Cuomo ad essere oggetto di critiche e dissensi. Il parcheggio, che ricade nella fascia A con la tariffa di 2000 lire, capace di ospitare almeno 80 vetture, dovrebbe riservare 10 posti alle auto in dotazione ai vari settori comunali ed in gran parte ai dipendenti dell'ente pubblico, che potranno usufruire di un particolare abbonamento che permetta loro la sosta solo durante l'orario di lavoro. Solo una ventina di posti, invece, saranno disponibili per la sosta dei cittadini, mentre tutta piazza Roma e via Tommaso Cuomo (nella foto al centro), destinate a diventare isole pedonali, saranno chiuse al traffico ed alla sosta. Inoltre, in via Marcello Garzia e viale Crispi dovrebbe essere adottato il doppio senso di circolazione, con la conseguente ed inevitabile eliminazione della sosta ai due lati delle strade, con la perdita di almeno 200 posti per la sosta. Considerato che il nuovo parcheggio potrà ospitare non più di una ventina di vetture, ecco costruito un bel rebus dalla complicata soluzione. «Un piano - afferma Carmine Adinolfi (nella foto in basso), consigliere comunale del partito Popolare - che danneggerebbe il commercio, farebbe sparire almeno 180 posti auto e creerebbe, nel tratto di entrata e di uscita dal parcheggio, un caotico ingorgo, difficile da domare». Intanto, l'efficiente Ufficio Ordinanza, diretto da Manrico Agreste, coadiuvato da Antonietta Belgio, ha emesso un'ordinanza che obbliga i residenti di via Marcello Garzia e via Mandoli a rimuovere i paletti in ferro infissi sul suolo pubblico, che di fatto hanno trasformato metà della sede stradale in parcheggio privato, ad uso esclusivo dei residenti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10047100
Incidente questa mattina lungo l’autostrada A2 del Mediterraneo, nei pressi dello svincolo di Campagna. Per cause ancora in corso di accertamento, un autoarticolato carico di scatolette di tonno si è ribaltato occupando gran parte della carreggiata. L’impatto ha provocato la parziale fuoriuscita della...
Nella scorsa settimana, nel Presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore dell'ASL Salerno è stata eseguita una doppia donazione di organi in un breve lasso di tempo. Alla prima donazione multiorgano da parte di una donna di 54 anni è seguita, il giorno successivo, un'ulteriore donazione multipla...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solo a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che lo scorso 13 giugno, a Mercato San Severino, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della...
E' Amine Taoufik la vittima della tragedia consumatasi nelle acque del Lago Maggiore. Il 20enne di Battipaglia, originario d'un sobborgo alla periferia di Casablanca, in Marocco, nonché promessa del pugilato, avrebbe festeggiato pochi giorni fa il suo 21esimo compleanno. Secondo una prima ricostruzione,...
Pauroso incidente sulla SS18, in località Santa Cecilia. Pochi minuti prima della mezzanotte, per cause ancora in corso di accertamento, cinque auto sono rimaste coinvolte in un violento maxitamponamento. L'impatto, avvenuto per cause ancora in fase di accertamento, ha provocato otto feriti. Sul posto...