Tu sei qui: CronacaTroppe persone in giro a Cava de' Tirreni: scattano controlli ancora più rigidi nei giorni decisivi
Inserito da (redazioneip), sabato 28 marzo 2020 09:03:26
Centinaia di appelli, inviti per restare a casa sembrano caduti nel vuoto a Cava de' Tirreni, dove, nella giornata di ieri, molte sono state le persone avvistate in giro per le strade cittadine rispetto ai giorni scorsi. Uno scenario che stride in un'epoca connotata dalle severe restrizioni imposte dal Coronavirus.
A Cava, nonostante la preoccupazione che l'epidemia possa ancora allargarsi (attualmente i contagiati sono 14, 15 se si conta l'83enne deceduto lo scorso marzo), dunque, sono ancora tanti a non aver capito l'importanza di stare a casa per contenere i contagi. Contagi che sono in aumento, come ha sottolineato ieri il presidente Vincenzo De Luca nell'ormai consueta diretta Facebook in cui ha fornito un resoconto dell'attività della Regione Campania per il contrasto al contagio da Coronavirus: «Ci aspettiamo di raggiungere verso il 3/5 aprile una stabilizzazione degli incrementi che ci porterà poi alla curva discendente» ha dichiarato De Luca.
Sulla scia di quanto detto dal governatore della Regione Campania, ieri sera, nel consueto video serale di approfondimento pubblicato su Facebook, il sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, ha voluto lanciare un appello ai suoi concittadini.
«Se il picco dei contagi in Campania sarà tra il 3 ed il 5 aprile, - dichiara il sindaco - allora i prossimi dieci giorni davanti a noi saranno decisivi e ci diranno molto su come si svilupperà il Covid-19 nella nostra Città. Ieri ho visto un po' di gente in più circolare per strada rispetto ai giorni precedenti. Non ci dobbiamo deconcentrare! Sarebbe un grande errore deconcentrarsi adesso».
«Ho chiesto - conclude Servalli - un inasprimento dei controlli alle forze dell'ordine, proprio perché andiamo verso un periodo assolutamente decisivo. Dobbiamo prestare la massima attenzione. Questi dieci giorni facciamoli in maniera rigorosa».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107229106
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...