Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaTrofeo Manzo e Quintana, folklore made in Cava

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Trofeo Manzo e Quintana, folklore made in Cava

Inserito da (admin), venerdì 16 maggio 2008 00:00:00

L'Assessore alla Qualità della Cultura e degli Spettacoli, Gianpio De Rosa, invita a partecipare alla conferenza stampa di presentazione della seconda edizione del "Trofeo Roberto Manzo", gara nazionale di bandiera specialità singolo, coppia tradizionale e piccola squadra, in programma per sabato 17 maggio, alle ore 10.30, presso la Sala Gemellaggi del Palazzo di Città.

Organizzato dagli Assessorati alla Qualità della Cultura e del Turismo, il "Trofeo Roberto Manzo", in programma sabato 17 e domenica 18 maggio in Piazza Duomo a Cava de'Tirreni, rientra nel circuito nazionale F.I.S.B. (Federazione Italiana Sbandieratori) ed è nato due anni fa per ricordare il giovane singolista Roberto Manzo, componente dell'Ente Culturale Sbandieratori Cavensi, scomparso prematuramente.

Alla conferenza interverranno:
- Gianpio De Rosa, Vicesindaco ed Assessore alla Qualità della Cultura e degli Spettacoli;
- Antonio Pisapia, Presidente della Commissione Consiliare "Cultura";
- Artemio Baldi, Consigliere Comunale;
- Sabato Sorrentino, Consigliere Comunale;
- Domenico Sorrentino, Presidente dell'Ente Culturale Sbandieratori Cavensi;
- Monsignore Carlo Papa, Vicario Generale della Curia e parroco di S. Pietro;
- Don Vincenzo Di Marino, parroco di Passiano;
- Don Beniamino D'Arco, parroco di S. Lucia.

I Gruppi partecipanti:
- Sbandieratori e musici "Leoni Reali";
- Gruppo Sbandieratori "Alfieri del Cardinale Borghese";
- Gruppo Sbandieratori "Sestriere Porta Romana";
- Sbandieratori e musici "Città Regia";
- Sbandieratori e musici "Città di Bisignano";
- Gruppo Sbandieratori "Rione San Basilio";
- Gruppo Sbandieratori e musici "San Domenico";
- Gruppo Sbandieratori e musici "I Carvinati";
- Gruppo Sbandieratori "Cavensi".

L'addetto stampa Mariella Sportiello

La Quintana Metelliana
Lunedì 19 maggio, alle ore 10.30, presso il Gran Caffè di Cava de'Tirreni, sito in Piazza Vittorio Emanuele III (tutt'oggi impropriamente denominata Piazza Duomo), si terrà la Conferenza Stampa inerente la realizzazione della III Edizione de' "La Quintana Metelliana", che verrà eseguita domenica 25 maggio, alle ore 20.00, dal noto sodalizio storico-equestre "I Cavalieri Città Regia", col fattivo apporto degli "Sbandieratori Borgo San Nicolò de' Priato - Le Cinque Contrade", nel Campo Sportivo "Antonio Desiderio" (il mai tanto compianto "Pupainiello"), sito nella Frazione Pregiato di Cava de'Tirreni.

La Quintana è caratterizzata dalle singolari evoluzioni eseguite dalle/gli abili e splendide/i amazzoni e cavalieri, con cavalli d'Alta Scuola Andalusa, nella cornice del volteggio delle storiche bandiere degli Sbandieratori "pregiatesi" de' Le Cinque Contrade.

Info: 338.95.89.412 - 089.34.23.91

L'Addetto Stampa Livio Trapanese

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10134104