Tu sei qui: CronacaTrionfo per ‘Raggi di Luna'
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 25 settembre 2003 00:00:00
Non si poteva auspicare migliore sorte: la settima edizione di "Raggi di Luna" si chiude con un bilancio decisamente positivo, sia per affluenza di pubblico che per consensi della critica specializzata. Domenica 21 settembre, nello splendido scenario di Piazza S. Francesco di Cava de' Tirreni, con un'imponente scenografia, con effetti luce da spettacoli di prima serata, il gruppo "Agency and Production" di Antonio Salsano ha fornito agli oltre mille spettatori, durante le circa tre ore della kermesse, uno spettacolo condito da artisti di indubbio valore e da segmenti di moda di livello internazionale. Un successo su cui pochi avrebbero scommesso, vuoi per l'autunno incombente vuoi per le scarse risorse economiche che vengono attribuite dai vari assessorati a manifestazioni simili, che riescono a calamitare gli interessi dei cavesi e dei turisti.
Si è passati dalla musica vivace dei Naik ai toni forti e vibranti dei Lyric Brothers, due gemelli capaci di riscaldare il pubblico con le note di "Core ingrato" e "Nessun dorma", per arrivare alle melodie targate Memo Remigi, che dall'alto della sua esperienza ha dialogato con gli spettatori, incantandoli con la sua esibizione al pianoforte e ricevendo, meritatamente, il premio alla carriera.
La moda ha recitato la sua parte alla grande, grazie ai capi firmati da Nino Lettieri e Michela Elite, degni interpreti della laboriosità campana, passando per Marinella Esposito, stilista romana, e per Francesca Pilotto, che con i suoi abiti ispirati all'antico Egitto ha dato quel tocco di cultura mediterranea che ha sorpreso, meravigliato ed entusiasmato i numerosi presenti, nonostante l'ora tarda.
Val la pena di sottolineare che lo sforzo organizzativo è stato premiato anche dal filo logico che ha contrassegnato l'intera manifestazione: passaggi musicali e di moda, con un continuo crescendo, che ha determinato grande interesse da parte dei presenti, che non hanno mollato il posto del parterre, se non quando l'affascinante e travolgente Marina Suma ha decretato la fine dell'evento.
La soddisfazione degli organizzatori, tra i quali segnaliamo Antonio Salsano, regista, Adriano Mongiello, autore dei testi, Sofia Di Domenico e Loredana Bevilacqua, valenti segretarie, Carosetti e Mauro, scenografi, Alfonso Galdi per l'ottimizzazione, Angelo Tortorella per le fotografie, Massimo Avagliano, direttore di produzione, Antonello Venditti per l'assistenza, non hanno nascosto il loro compiacimento per il risultato raggiunto. Dalla bocca dell'autore è arrivata una considerazione: «Pochi possono immaginare quale e quanto lavoro ci sia dietro uno spettacolo di intrattenimento, ma l'importante è che al termine, quando le luci si sono spente ed il pubblico è andato via, ci si ritrovi ad un tavolo per tirare le somme ed accorgersi che la sensazione predominante è quella di essere stati ripagati dagli applausi e dalle espressioni soddisfatte di coloro che hanno assistito con grande partecipazione all'intero spettacolo».
Ripetere che con la successiva edizione si farà di meglio può sembrare pleonastico, ma è sufficiente che non si vada al di sotto del livello raggiunto. Si sarà comunque messa una pietra per la costruzione di una base per far rientrare Cava de' Tirreni nel circuito nazionale degli eventi da mandare via etere sui maggiori circuiti televisivi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10245102
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...