Tu sei qui: CronacaTrincerone, sotto accusa l'uscita
Inserito da (admin), martedì 14 giugno 2005 00:00:00
Pericolosa per l'attigua presenza della Statale 18 e quindi insicura, sotto l'aspetto della sicurezza, per gli automobilisti ed i pedoni. Contestata l'uscita dal parcheggio del secondo lotto del trincerone, in via Principe Amedeo. La protesta arriva dall'associazione dei cittadini "Ordine e quiete" e dai residenti della zona, che temono l'intensificarsi, con l'imminente apertura del trincerone, dei pericoli legati alla viabilità veicolare e pedonale. «Visto che gli automobilisti - afferma Giuseppe Salsano, responsabile dell'associazione - scambiano la strada per una pista su cui collaudare la propria abilità velocistica, temo che l'uscita dal trincerone risulti pericolosa non solo per i pedoni che vorranno raggiungere il Borgo, ma per gli stessi automobilisti che usufruiranno dell'area di parcheggio». Nella nota inviata al sindaco Messina, Salsano individua le deficienze e propone sostanziali misure per ovviare a tali inadempienze. «Sarebbe opportuno, oltre alla segnaletica orizzontale e verticale, mettere in essere idonei accorgimenti atti ad evitare il superamento della velocità consentita; dotare la zona di una nuova e più efficiente illuminazione pubblica; ripristinare i sottopassi di via della Repubblica e di via Quaranta ed il divieto di sosta e di fermata lungo tutto il tratto che da San Francesco porta alla stazione». L'ultimo invito è per la sosta sul trincerone. «Per quanto attiene la sosta dei veicoli sull'area di parcheggio, mi auguro - conclude Salsano - che venga rispettato il disposto degli articoli 7 e 8 del nuovo Codice della Strada, che prevede il rilascio di un congruo numero di stalli delimitati dalla striscia bianca e, quindi, non sottoposti ad alcuna tariffa». L'associazione dei cittadini ed i residenti di via Principe Amedeo auspicano che i suggerimenti vengano adottati prima della definitiva riapertura del trincerone. Chiesto anche un incontro al Comune.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10235102
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...