Tu sei qui: CronacaTrincerone, ladri in azione
Inserito da (admin), mercoledì 14 novembre 2007 00:00:00
Cerchioni per pneumatici di utilitarie ed auto di lusso: è questo il bottino di una lunga catena di furti, registratisi nei giorni scorsi nel centro cittadino, ed in particolare nel parcheggio del Trincerone. Stando alle prime indagini, si tratterebbe di colpi su "commissione", destinati al mercato dei ricambi d'auto. Tutto sarebbe accaduto secondo un copione ben collaudato. I ladri avrebbero puntato le loro attenzioni sulle auto in sosta nel Trincerone ed in altri parcheggi del centro. Per non correre rischi, avrebbero tenuto d'occhio gli spostamenti e le abitudini dei proprietari, per colpire poi di notte. Sicuri di non essere scoperti, si sono avvicinati alle auto (in particolare utilitarie nuove di zecca) per portare via i cerchioni dalle ruote.
Un lavoro da professionisti, che però in alcuni casi ha trovato degli intoppi, o meglio, ha lasciato qualche segno. Tra le auto derubate, infatti, ci sarebbero anche delle vetture i cui pneumatici sono risultati danneggiati. «Domenica mattina sono andata a riprendere la mia auto al parcheggio - racconta una professionista cavese - e con mio stupore mi sono resa conto, una volta in viaggio, che la ruota era a terra. Mi sono recata immediatamente dal gommista di fiducia, il quale mi ha fatto notare che erano stati asportati i cerchioni ai 4 pneumatici. L'asportazione ha danneggiato una delle ruote, che si è bucata».
L'episodio non è rimasto isolato. «Ieri mattina per recarmi a lavoro - testimonia una signora - sono andata, come d'abitudine, a prendere l'auto al Trincerone. Ebbene, ho notato qualcosa di strano. Guardando con più attenzione, mi sono resa conto che dalle ruote erano stati portati via i cerchioni». Un colpo di poche decine di euro, se si pensa che i cerchioni hanno un costo che si aggira sui 20-30 euro. «È evidente che si tratta di un furto su commissione - commentano le vittime dei furti - Potrebbe sembrare che ad agire sia qualcuno che ne ha bisogno, ma il numero dei furti lascia pensare. Con ogni probabilità questi colpi sono opera di delinquenti legati alla ricettazione di pezzi di ricambio».
Non è certo la prima volta. Negli anni scorsi in città gli agenti del Commissariato di Polizia hanno eseguito numerosi sequestri in capannoni della zona industriale, dove venivano nascosti pezzi di ricambio rubati. E non basta. Un'inchiesta della magistratura pugliese portò alla scoperta di un giro di affari illeciti, in cui erano coinvolti alcuni cavesi, che riguardava proprio la ricettazione di pezzi di auto rubati.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10516100
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...