Ultimo aggiornamento 44 minuti fa Trasfigurazione del Signore

Date rapide

Oggi: 6 agosto

Ieri: 5 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaTrincerone, furti...senza sosta

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Trincerone, furti...senza sosta

Inserito da (admin), venerdì 9 settembre 2005 00:00:00

Aveva parcheggiato al Trincerone la sua Lancia nuova di zecca. Dopo pranzo scende in strada per rinnovare il ticket, ma, giunto al parcheggio, si accorge che l'auto è stata portata via dai ladri. E' accaduto ieri pomeriggio, quando nell'ala "vecchia" del Trincerone si è registrato l'ennesimo furto d'auto. L'ultimo di una lunga lista di colpi, stando al numero di denunce presentate alla Stazione locale dei Carabinieri. La vittima è un commercialista cavese. L'uomo aveva parcheggiato la sua auto - una Lancia da poco acquistata in una concessionaria della zona - lungo il Trincerone per recarsi a pranzo a casa del padre, commerciante in pensione. L'abitazione dista solo pochi metri dal parcheggio. E così, una volta terminato il pasto, poco prima delle 16, lo sfortunato automobilista è ritornato in strada per rinnovare il ticket per il parcheggio, nel frattempo scaduto. E' stato allora che ha scoperto il furto. Nonostante l'ora pomeridiana e la presenza degli ausiliari per il traffico, l'auto era stata portata via dai ladri. «Abbiamo denunciato il furto ai Carabinieri. Non appena ci siamo accorti - spiega il professionista, che preferisce mantenere l'anonimato per evitare possibili ritorsioni - che l'auto era stata portata via, io e mio padre abbiamo chiesto spiegazioni agli ausiliari del traffico. Ci è stato detto che il Trincerone è un parcheggio incustodito e, come tale, non offre nessuna garanzia in caso di furti. Insomma, ci hanno risposto che loro non potevano fare nulla. Anzi, quasi infastiditi, ci hanno detto di rivolgerci alla vicina Stazione dei Carabinieri». Con il furto di ieri pomeriggio torna l'allarme sicurezza nel più grande parcheggio cittadino. I residenti lo avevano preannunciato: «Parcheggiare in quella zona non è sicuro, sono molti i furti di auto». Appena qualche settimana fa i militari della Stazione locale, diretta dal comandante Paolo Mannino, erano intervenuti per fermare e poi arrestare un noto pregiudicato della zona, colto in flagrante mentre tentava di scassinare un'auto ferma al Trincerone. Ma che i furti d'auto e motorini fossero diventati all'ordine del giorno in tutte le città ed in tutti quartieri, data anche l'imprevedibilità del fenomeno delinquenziale, si era già capito. Il guaio è che i ladri si sono specializzati. Con ogni probabilità, a forza di frequentare l'area adibita a parcheggio, complice l'aiuto di qualche "talpa", si sono convinti che possano entrare in azione, sfidando i controlli. La tecnica è ormai nota: si appostano nei pressi del Trincerone, attendono la vittima "prescelta" e lo sorvegliano, facendo attenzione ai suoi movimenti per scartare le auto blindate da sistemi di allarme troppo sofisticati. Poi, una volta che l'automobilista si allontana, entrano in azione. Non hanno bisogno di un'attrezzatura troppo ingombrante. Per questo motivo possono agire a qualunque ora, mirando soprattutto alle utilitarie. Difficile intervenire senza l'aiuto di qualche passante o residente, attirato da qualche movimento sospetto. D'altra parte, i topi d'auto cercano in ogni modo di mimetizzarsi, confondendosi con chi abitualmente parcheggia in zona. Impossibile anche per gli ausiliari del traffico individuare i possibili ladri.
Il Mattino

Problema sicurezza, la "ricetta" diessina
«Il problema sicurezza è oggi più che mai una priorità per Cava. I furti d'auto e di motorini si stanno moltiplicando, il passeggiare "tranquilli", a qualsiasi ora, è ormai un lontano ricordo. Occorre una mobilitazione immediata ed una "cabina di regia" tra Polizia, Carabinieri, Polizia Municipale e Comune, affinché si adottino misure in grado di ridurre questi fenomeni di delinquenza. Anche il prolungamento dell'orario di pattugliamento della Polizia municipale - sia a Cava centro che nelle frazioni - è uno strumento utile. Una città vivibile e che attragga investimenti da parte di soggetti privati, indispensabili oggigiorno per lo sviluppo economico di una città, passa anche attraverso una evidente qualità della sicurezza. L'entrata in funzione delle telecamere, acquistate ed installate nella primavera del 2001 dalla Giunta Fiorillo, e mai andate in funzione in questi quattro anni, è una delle priorità che intendiamo inserire - come nostro contributo - nell'agenda della futura Amministrazione di centrosinistra».
Marco Ascoli, segretario cittadino DS

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10324108

Cronaca
Auto in divieto rimossa a Cetara: nessun agente di polizia ha pagato il carro attrezzi

È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...

Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...