Tu sei qui: Cronaca«Trincerone, fuori le carte!»
Inserito da (admin), martedì 26 agosto 2014 00:00:00
In questi giorni l’Amministrazione comunale di Cava de’ Tirreni ha inaugurato la nuova sistemazione del Trincerone: modifiche alla viabilità sulla ex SS. 18, nuovi parcheggi sulla copertura del Trincerone ferroviario e sul Corso P. Amedeo. Numerose le accuse dei cittadini ed immediate le difese dei politici della maggioranza che governa la città.
Tra le critiche:
a) due svincoli paralleli, di cui uno quasi privato, per via Sala e via O. di Giordano, con il risultato di due viabilità, ambedue insufficienti per dimensioni della carreggiata. E da una di queste strade si raggiungono le popolose frazioni di San Pietro, San Lorenzo ed Annunziata;
b) lo svincolo per via C. Santoro, utilizzabile a mala pena come percorso pedonale, lascia passare solo auto di ridotte dimensioni;
c) lo svincolo di via P. Atenolfi è un incrocio pericoloso.
Le difese:
«L’attuale sistemazione della copertura del Trincerone è un’opera provvisoria». «Fra qualche settimana o mese la viabilità sarà di nuovo modificata, perché entrerà in funzione il sottovia». «Sono stati fatti degli errori e si porrà rimedio». Sono tutte affermazioni attribuite dalla stampa a componenti della Giunta comunale, gli assessori alla Viabilità ed ai Lavori pubblici.
Purtroppo, però, non si tratta di problemi che possono essere risolti tracciando qualche striscia a terra. Occorre modificare la struttura stessa delle opere realizzate. Le scelte operate sembrano essere il frutto di trattative ed aggiustamenti in corso d’opera.
A questo punto “Davide (contro) Golia” si pone delle domande:
1) Quanto costano le opere provvisorie? 2) Sono opere recuperabili? 3) Potevano essere evitate, decidendo di realizzarle nella loro sistemazione definitiva? 4) Chi paga il costo delle opere provvisorie? 5) Gli errori sono stati quantificati ed addebitati ai responsabili? 6) Le varianti sono dovute a fatti sopraggiunti, non conosciuti o conoscibili al momento del progetto? 7) Chi paga il costo degli errori e delle varianti?
Questo il senso della diffida fatta ieri mattina, lunedì 25 agosto, al Sindaco, al Presidente della Metellia ed ai dirigenti comunali:
- pubblicate le informazioni ed i documenti, i progetti ed i contratti, le delibere e le determine, per far capire ai cittadini come stanno le cose;
- pubblicate gli atti scomparsi dal sito comunale, perché producono i loro effetti anche oggi. Lo dimostra il fatto che vengono ancora citati nelle determine sui pagamenti ad impresa e consulenti. Lo prescrive la normativa “anticorruzione”.
Mario Farano, portavoce di “Davide (contro) Golia”
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10845101
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...