Tu sei qui: Cronaca‘Tributi, non faremo sconti'
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 14 gennaio 2003 00:00:00
Fumata nera per chi aspettava la nuova Finanziaria per poter scontare i propri debiti con il Comune. Infatti, mentre il ministro Tremonti ha concesso sconti di pena per i morosi, con l'intento di invogliare i ritardatari ed arricchire le casse delle tasse non versate, l'Amministrazione comunale cavese sta approntando un piano diverso per i tributi di sua competenza: Ici, Iciap, Tosap e Tarsu. In pratica, gli Enti locali hanno la facoltà di attuare o meno il condono fiscale per quanto riguarda tutti i tributi non versati nelle casse comunali alla data del 31 dicembre 2001. «Così come altri Enti locali - spiega Giovanni Campanile (nella foto al centro), consigliere delegato alle Finanze - che sono orientati nella stessa direzione, ritengo non attuabile per il nostro Comune una sanatoria per le tasse da versare all'Ente. Infatti, non proporrò in Consiglio comunale l'approvazione di un regolamento in tal senso, in quanto, non avendo la certezza di un effettivo incasso rispetto a quanto dovuto dai contribuenti morosi, si potrebbe correre il rischio di arrecare un danno patrimoniale al Comune per mancati incassi rispetto a quanto attualmente è il credito che vanta l'Ente. E, siccome la responsabilità davanti alla Corte dei Conti di un eventuale condono che non dovesse sortire gli effetti desiderati, cioè l'azzeramento delle tasse ancora da incassare, è dei consiglieri comunali, che dovrebbero approvare l'apposito regolamento, il mio orientamento è quello di non fare sconti». Sono circa 20mila le utenze per ogni tributo e di queste circa il 75-80% pagano le cartelle esattoriali regolarmente. «Stiamo valutando - dichiara Giovanni Carleo (nella foto in basso), assessore alle Finanze - la possibilità di attuare una sorta di sconto di pena solo per quel che riguarda le more e le sanzioni. Ritengo non sia giusto, nei confronti dei cittadini che pagano regolarmente le tasse, abbonare una qualche percentuale sulla sorta capitale ancora da versare, così come concede la nuova Finanziaria, solo per cercare di raccogliere il più possibile da quanto ancora da incassare dal 1997 al 2001. Per fare questo ci stiamo attivando in altro modo, attraverso messe in mora ed atti ingiuntivi». Proprio il fronte tributi è quello al quale l'Amministrazione comunale guarda con più attenzione. «Puntiamo molto - continua Carleo - sull'ottimizzazione dei servizi, anche grazie all'ottima sinergia con il dirigente Angelo Trapanese. Abbiamo, infatti, diviso gli uffici Acquedotto e Rifiuti, con un notevole vantaggio organizzativo. Prossimamente potenzieremo i due uffici con altro personale ed attiveremo una diversa gestione, che semplificherà ulteriormente il rapporto con i cittadini».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10016109
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...