Tu sei qui: CronacaTributi inevasi, recuperati dal Comune 5 milioni e mezzo di euro
Inserito da (admin), giovedì 3 aprile 2014 00:00:00
Sembra aver sortito gli effetti sperati a Cava de’ Tirreni il lavoro della Soget, la società pescarese che ha svolto fino al 31 dicembre 2013 per conto del Comune metelliano le attività di back office relative all’accertamento ed alla riscossione, anche coattiva, dei tributi locali evasi, con particolare riferimento all’imposta comunale sugli immobili (la vecchia Ici) ed alla tassa sui rifiuti solidi urbani (Tarsu).
Sfiorano, infatti, i 5 milioni e mezzo di euro le somme effettivamente riscosse dalla Soget per quanto concerne il recupero di Ici e Tarsu pregresse, che il Comune di Cava de’ Tirreni vantava nei confronti dei cittadini morosi. Nello specifico, al 16 gennaio 2014 sul conto corrente intestato al Comune il saldo complessivo delle somme riscosse dalla Soget era pari a 5.415.861,24 euro.
Quasi i 2/3 del totale riguardano gli accertamenti relativi alla Tarsu, mentre la restante parte si riferisce agli accertamenti Ici. Un’ulteriore quota, invece, è riconducibile alle cosiddette adesioni agevolate, ovvero quei casi in cui il contribuente ha deciso di sanare le annualità pregresse evase e che risultavano ancora passibili di accertamento, versando l’imposta dovuta in base alle aliquote vigenti per ciascun anno di tributo, senza l’applicazione di sanzioni ed interessi accessori. In pratica, accordi bonari che sono serviti, in particolare al cittadino, ad evitare ulteriori salassi di pagamento con le more previste dalla normativa.
In base alla rendicontazione delle somme riscosse e rendicontate fino allo scorso 10 gennaio, il Comune di Cava de’ Tirreni dovrà corrispondere alla società Soget Spa complessivamente 57.595,11 euro, compresa l’Iva che si attesta al 10%, quale aggio contrattuale “per aver svolto regolarmente ogni attività sottesa al recupero tributario effettivamente incassato”. Infatti, alla società che si è occupata della riscossione delle imposte locali, stando a quanto stabilito dal contratto, spettava il 13,80% delle somme recuperate per combattere l’evasione totale e parziale di Ici e Tarsu.
La società con sede a Pescara, il cui contratto è scaduto lo scorso 31 dicembre (dopo aver ottenuto due proroghe, la prima fino a giugno 2013 e la seconda fino alla fine dello scorso anno), a quanto pare è riuscita a raggiungere tutti i traguardi prefissati con la stipula dell’accordo nel giugno 2009, con in primis l’abbattimento della percentuale di evasione dei tributi comunali.
Nel corso della sua “mission” la Soget ha anche scovato migliaia di immobili “fantasma” presenti sul territorio cittadino, riuscendo ad accertare, e poi recuperare in un secondo momento, Ici e Tarsu di tutte le annualità non ancora prescritte. Un operato tra l’altro, quello della Soget, più volte finito sott’accusa nei mesi scorsi per i toni “minacciosi” usati in migliaia di decreti ingiuntivi recapitati ai cittadini cavesi.
Valentino Di Domenico
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10786108
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...