Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Teodoro martire

Date rapide

Oggi: 20 settembre

Ieri: 19 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaTreno soppresso, pendolari in rivolta

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Treno soppresso, pendolari in rivolta

Inserito da (admin), mercoledì 27 giugno 2007 00:00:00

n'altra storia di "ordinario" disservizio. Sotto accusa ancora una volta Trenitalia spa. A denunciare l'ennesimo cattivo funzionamento del trasporto ferroviario, sulla tratta Nocera Superiore-Cava-Vietri Sul Mare, è Vito Luciano, segretario provinciale trasporti Filt Cgil, con una missiva rimessa al responsabile dei trasporti locali di Trenitalia, Ferdinando Gambardella.

L'episodio verificatosi ieri mattina è solo l'ultimo in ordine di tempo ed ha quasi dell'incredibile. Alle 7.54 viene annunciato dall'altoparlante della stazione ferroviaria di Nocera Superiore che il treno 3381 per Eboli via Cava è stato soppresso, senza spiegare la motivazione. I viaggiatori, per lo più pendolari, sono stati costretti a salire sul treno successivo (8183), in transito per Nocera Superiore alle 8.15, e naturalmente già super affollato. Giunto nella stazione metelliana, il convoglio doveva prendere a bordo i pendolari del treno precedente, che era stato soppresso, e gli abituali passeggeri del treno in partenza alle 8.21.

Impresa naturalmente ardua, perché il convoglio era affollatissimo ed i passeggeri stipati nelle carrozze come sardine. In pochi sono potuti salire e per protesta numerosi pendolari hanno ritardato la partenza del treno di circa mezz'ora, mentre il personale di terra della stazione ferroviaria cavese cercava di calmare gli animi, assicurando a breve l'arrivo di un altro convoglio. Solo dopo circa mezz'ora il treno è ripartito, giungendo nello scalo ferroviario del capoluogo con circa un'ora di ritardo. Imbestialiti naturalmente i pendolari, che sono giunti al loro posto di lavoro con molto ritardo.

Il treno che è stato annunciato come soppresso, a detta di Vito Luciano, sembra però non essere stato soppresso, ma "deviato" attraverso la galleria Santa Lucia, bypassando le stazioni di Nocera Superiore, Cava e Vietri sul Mare, perché mancante di spinta di trazione, trattandosi di un mezzo utilizzato dalla metropolitana. Analoga problematica si verifica anche sulla tratta all'inverso (Salerno-Vietri sul Mare-Cava-Nocera Superiore). Spesso molti convogli, giunti alla fermata "Duomo" di Salerno, sono costretti a tornare alla stazione di partenza per la stessa motivazione ed a pagarne le spese sono sempre gli utenti.

«Siamo giunti al colmo di una situazione ormai non più sostenibile - afferma il segretario Luciano - i disservizi sulla tratta Salerno-Cava-Vietri e Nocera Superiore sono quasi quotidiani e, nonostante le continue proteste civili dei cittadini, ancora una soluzione a tali problematiche non è stata trovata». Sulla stessa lunghezza d'onda anche il Comitato Pendolari Cavesi, con i suoi ben 140 iscritti.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10966109