Tu sei qui: CronacaTreni soppressi, i pendolari si rivolgono al prefetto
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 4 luglio 2002 00:00:00
È silenzio di fronte alle proteste delle centinaia di lavoratori pendolari, penalizzati dall'improvvisa soppressione dei treni sulla linea Napoli-Salerno, via Cava (nella foto, la stazione metelliana). Una lettera aperta indirizzata al prefetto, con oltre 200 firme, prova a rompere il muro di indifferenza. «Eccellenza, non viaggiamo per svago, ma per dovere. Chiediamo che vengano rese appena sopportabili le condizioni di vita». Una situazione resa ancora più disagevole dai ritardi ricorrenti dei treni e dal caldo. «Le Ferrovie non si sono limitate a ridurre il servizio - continua la lettera - ma bruscamente ed immotivatamente hanno interrotto ogni collegamento diretto con le numerose stazioni precedentemente servite. Gravissimo il disagio dalle 6.30 alle 8. Gravissimo anche che nessun amministratore locale abbia fatto sentire la sua voce. Non chiediamo la luna, ma che vengano ripristinati alcuni collegamenti, prima esistenti, nella fascia oraria dalle 7 alle 7.12. Purtroppo, siamo inermi e ci sconforta il pensiero che non è tempo di elezioni». Intanto, dopo l'intervento della delegazione cavese dell'Unione Nazionale Consumatori, che ha chiesto la convocazione di una conferenza di servizi, è scesa in campo anche Maria Rosaria Attanasio, difensore civico di Nocera Inferiore.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10646106
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...