Tu sei qui: CronacaTre mesi per una visita specialistica
Inserito da (admin), venerdì 27 febbraio 2009 00:00:00
E' ancora emergenza sanità: tornano a far discutere le interminabili liste di attesa per usufruire dei servizi dell'Asl SA1. A confermarlo, la testimonianza di una signora di 60anni, alla quale il medico curante aveva prescritto una visita fisiatrica a causa di dolori lancinanti alle spalle.
«La visita si potrà fare solo ad aprile»: ecco quanto la malcapitata ha dovuto sentirsi dire quando ha contattato il Distretto Sanitario per prenotare l’appuntamento con lo specialista. Il che risulta davvero inqualificabile, specie se si pensa che, in media, il tempo standard di attesa è di circa 3 mesi per una qualsiasi visita specialistica, 50 giorni se invece si necessita di una diagnosi. Addirittura, si sforano i 400 giorni per una visita dermatologica.
Una situazione sicuramente sfuggita di mano alla Regione ed al Piano Nazionale di contenimento dei tempi d’attesa per il triennio 2006/2008, che prevedeva un massimo di 30 giorni per una visita specialistica. Inutile dire che tali disposizioni lasciano il tempo che trovano nel momento in cui liste interminabili accrescono lo sgomento degli utenti, purtroppo costretti a sottostare perché non possono permettersi una visita privata.
Come sempre, a farne le spese sono i cittadini meno abbienti, i più deboli, ai quali poco importa delle crescenti richieste che allungano i tempi o del contenimento delle spese effettuato dal Distretto per far fronte alla carenza di fondi che attanaglia le Asl da ormai troppo tempo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10323100
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...