Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Francesco Solano

Date rapide

Oggi: 14 luglio

Ieri: 13 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaTragico incidente in barca tra Erchie e Cetara: giovane ancora disperso

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Cetara, Costiera Amalfitana, Incidente, Mare, Tragedia

Tragico incidente in barca tra Erchie e Cetara: giovane ancora disperso

Nulle le speranze di trovare il giovane in vita

Inserito da (Admin), martedì 15 agosto 2023 10:58:04

Le ricerche del 29enne salernitano, vittima di un tragico incidente in barca avvenuto tra Erchie e Cetara, erano state sospese ieri sera al calar del sole.

L'incidente verificatosi nel pomeriggio di ieri, durante quella che doveva essere una giornata di svago. Alle 16:30, a causa di una brusca virata, il giovane, impegnato con il suo telefono, è caduto in mare.

Nell'urgenza di aiutarlo, il conducente dell'imbarcazione, noleggiata a Salerno e lunga 6 metri con motore da 40 cavalli, ha messo la barca in retromarcia, colpendo tragicamente l'amico con l'elica. Nonostante il disperato tentativo di un altro amico di salvarlo, il 29enne è rimasto disperso.

Gli altri due passeggeri sono stati soccorsi dalla Capitaneria di Porto e successivamente trasportati in ospedale per esami tossicologici.

Il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, e il primo maresciallo Luigi Passanniti della Locamare, si sono recati sul luogo dell'incidente.

Le ricerche del giovane, che ricordiamo è ancora disperso, sono state effettuate da motovedette della Guardia Costiera e della Guardia di Finanza, supportate da due elicotteri dei Vigili del Fuoco, uno della Polizia e sommozzatori provenienti da Salerno. Inoltre, la nave da supporto "Bruno Gregoretti" è stata impiegata nella serata.

Oggi, le ricerche sono state riprese con l'elicottero del reparto volo dei Vigili del Fuoco di Salerno, che ha sommozzatori a bordo. Inoltre, i sommozzatori del nucleo regionale dei Vigili del Fuoco di Napoli hanno utilizzato un robot ROV per esplorare i fondali più profondi, con il supporto di un battello del Comando Vigili del Fuoco Salerno. Al momento, le operazioni di ricerca continuano per tutta la Costiera Amalfitana. Un elicottero è più volte arrivato fino a Positano.

 

Fonte: Il Vescovado

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Vigili del Fuoco sommozzatori<br />&copy; Vigili del Fuoco Vigili del Fuoco sommozzatori © Vigili del Fuoco
Elicottero di soccorso arriva fino a Li Galli Positano<br />&copy; Fabio Fusco Elicottero di soccorso arriva fino a Li Galli Positano © Fabio Fusco

rank: 101941104

Cronaca

Incendio in un deposito di automobili a Nocera Inferiore, ferito il proprietario

Questa mattina a Nocera Inferiore, in Via Provinciale Nocera-Sarno, è divampato un incendio in un deposito di automobili che ha coinvolto un'area di circa 300 metri quadrati, sprigionando una densa colonna di fumo. I Vigili del Fuoco del distaccamento locale, supportati da un'autobotte, sono intervenuti...

Movida a Cava de' Tirreni: Daspo urbano per due giovanissimi sorpresi con droga e tirapugni

Il Questore di Salerno ha emesso due provvedimenti di "D.A.SPO Urbano" nei confronti di due giovanissimi ragazzi, entrambi deferiti in stato di libertà, per essersi resi responsabili dei reati legati al traffico di sostanze stupefacenti e al possesso illegale di un'arma bianca. Gli interventi sono scattati...

Pagani: denunciato e sanzionato uomo dopo sversamento abusivo

Abbandona ingombranti in via Carlo Tramontano, uomo individuato e denunciato, con sequestro autoveicolo, sanzione pecuniaria di euro 450,00 e obbligo di ripristino stato dei luoghi. Dopo il recente rafforzamento del sistema di videosorveglianza, l'amministrazione del sindaco Lello De Prisco attraverso...

Cava de' Tirreni: quattro arresti per usura ed estorsione legate alla camorra

Nella mattinata di oggi, la Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di quattro soggetti accusati di usura ed estorsione aggravate dalle modalità mafiose. L'inchiesta, che ha avuto...

Incendio su Monte San Liberatore: colonna di fumo visibile a chilometri di distanza

Un vasto incendio è divampato nelle ultime ore sul versante di Vietri sul Mare del Monte San Liberatore. Il rogo, visibile anche a chilometri di distanza, sta generando una densa colonna di fumo che ha già raggiunto le frazioni alte di Cava de' Tirreni, rendendo l'aria irrespirabile in molte zone collinari....