Tu sei qui: CronacaTraffico e sicurezza stradale, pioggia di fondi regionali
Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 18 agosto 2003 00:00:00
Circa 22mila euro per l'aggiornamento del Piano Urbano del Traffico ed altri 27.113 euro per la realizzazione del Piano di Sicurezza Stradale per il territorio metelliano: queste le importanti cifre stanziate dalla Regione Campania, governata da Antonio Bassolino, a favore del Comune di Cava. Nei giorni scorsi è giunta a Palazzo di Città la nota dell'avvenuto finanziamento da parte dell'Area Regionale di Coordinamento - Settore dei Trasporti e Viabilità, debitamente firmata dal dirigente addetto al Settore, avv. Gaetano Botta. Il notevole contributo proviene dal Fondo Nazionale dei Trasporti della Regione, che si occupa, risorse economiche permettendo, di finanziare le opere da realizzare che possano risolvere in maniera efficace i problemi relativi alla viabilità della rete stradale ed alla messa in sicurezza della stessa. Lo stanziamento dei fondi è stato reso possibile anche grazie alle proposte esaurienti inviate a Palazzo S. Lucia da parte dell'Amministrazione Messina. Infatti, sui 20 Comuni campani che ne avevano fatto richiesta, solo la metà è riuscita ad ottenere il finanziamento, con un'apposita commissione che ha esaminato le proposte pervenute attraverso tre parametri d'esame. Le proposte che il Comune di Cava de' Tirreni ha presentato alla Giunta Regionale hanno soddisfatto ampiamente i parametri e, dopo un iter burocratico lunghissimo (un anno per il Piano Direttore della Sicurezza Stradale e ben due per il Piano Generale del Traffico Urbano), finalmente possono dirsi esecutive. L'Amministrazione Messina, comunque, deve dire grazie al dott. ing. Claudio Troisi, già consulente per quel che riguarda la viabilità ed i trasporti della Valle metelliana, che ha redatto, con la collaborazione dell'Ente e di una sua équipe, il Piano Generale del Traffico Urbano ed il Piano dedicato interamente alla sicurezza dell'impianto stradale, primario e secondario, della Vallata. Alla stesura del Piano del Traffico Urbano, realizzato nel settembre del 2001, hanno preso attivamente parte l'assessorato cavese alla Mobilità e Sicurezza, l'ex comandante dei Vigili Formisano, l'agente di Polizia Municipale Michele Lamberti, il geom. Giuseppe Avagliano, l'ing. Piero Andriola e la In.Co.Se.T. s.r.l., che si è occupata di dotare il Piano di indagini e rilievi di traffico, fondamentali per poi tirare delle conclusioni e stilare un programma d'intervento per migliorare la situazione globale. Il Piano, che si è avvalso durante le elaborazioni anche della collaborazione della Compagnia Metelliana Parcheggi, del Cstp e della Società Autostrade Meridionali, dopo una breve introduzione relativa alle finalità, iniziava con un'attenta analisi del territorio comunale sotto diversi punti di vista. Procedendo con cenni sulla mobilità cavese e sulla criticità stradale, il Pgtu forniva, poi, alcune proposte relative ai pedoni, alla sosta ed alla mobilità pubblica e privata, stilando un piano d'interventi ed analizzandone i futuri benefici. La parte finale del Piano, redatto da Troisi, era invece dedita ad enunciare la gestione ed il monitoraggio dello stesso Piano. I soldi stanziati permetteranno di realizzare le infrastrutture (contenute all'interno dello stesso Piano con stima dei costi e rappresentazioni grafiche) necessarie al migliore percorrimento della rete stradale da parte dei pedoni e dei veicoli ed alla sosta sempre più richiesta da parte dei drivers cavesi. Ora toccherà a chi di dovere attuare la fase due, quella realizzativa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10306101
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...