Tu sei qui: CronacaTraffico di anabolizzanti, 13 arresti
Inserito da (admin), giovedì 20 novembre 2014 00:00:00
13 ordinanze di custodia cautelare agli arresti domiciliari sono scattate all'alba di ieri, mercoledì 19 novembre, nell'operazione "Movida" contro un'associazione a delinquere dedita al traffico di anabolizzanti e farmaci proibiti, a cura del reparto Nas dei Carabinieri di Napoli, col coordinamento della Procura di Nocera Inferiore.
Le accuse contestate sono di associazione a delinquere finalizzata all'approvvigionamento, traffico e spaccio di sostanze dopanti per 5 persone costituenti il nucleo dell'organizzazione, col coinvolgimento di 2 personal trainer, i cavesi Giuseppe Cicalese e Valentino Flauto, della compagna di Cicalese, Maria Giovanna Sessa, anche lei residente a Cava, del farmacista Edoardo Lambiase e del faccendiere Gabriele Barone, impegnato per conto di Cicalese a vendere la stessa merce illecita fuori zona.
Gli altri 8 indagati, destinatari di misura cautelare identica, sono clienti accusati del reato di ricettazione di sostanze illecite, in gran parte di provenienza furtiva, con materiale ospedaliero tracciato e qualificato come rubato o proveniente sempre in via illegale da Paesi stranieri. I provvedimenti sono stati emessi dal Tribunale di Nocera su richiesta del sostituto Lenza, col supporto del procuratore capo Gianfranco Izzo, firmati dal gip Giovanna Pacifico, che ha disposto identica restrizione per tutti i coinvolti, ritenendo non necessario il carcere originariamente chiesto dall'accusa per i promotori.
Il sistema rimesso insieme dal lavoro dei Carabinieri del Reparto speciale antisofisticazione di Napoli, stralcio di una precedente attività investigativa concentrata nell'area del capoluogo campano, riguarda un giro portato avanti in gran parte dai due preparatori atletici con il ricco mercato dei frequentatori di palestre locali, con il coinvolgimento di un farmacista, figlio della titolare della farmacia Bindo a Vietri sul Mare, quale referente principale per approvvigionamento di farmaci illeciti, con ulteriori canali esteri. In particolare, secondo le indagini, il farmacista riusciva a procurarsi farmaci ad alto costo rubati negli ospedali per rivenderli, con un sequestro complessivo effettuato per 700 diverse specialità medicinali, con azione stupefacente e dopante, tra cui somatropina, testosterone, nandrolone ed insulina, destinate ad utilizzo controllato specifico.
Il filone decisivo nasceva nel 2013, con l'intercettazione di un personal trainer dell'area napoletana, impegnato in una conversazione telefonica con un collega, concentrati dall'incidente di un atleta cavese 37enne, finito in ospedale in gravi condizioni per aver assunto anabolizzanti, in particolare "ormoni sessuali con insulina". L'uomo versava in coma ipoglicemico, ricoverato dopo l'assunzione di ormoni tiroidei. Dal clamore suscitato nell'ambiente dei frequentatori delle palestre arrivava il decisivo spunto investigativo, perché la sua identità era praticamente nota agli appassionati. A seguirlo nella preparazione c'era Cicalese.
Ecco tutti gli indagati
Gli indagati sono complessivamente 13, tutti destinatari di ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari, anche se i livelli di responsabilità sono chiaramente differenti. Non ci sono, almeno per il momento, altre persone iscritte nel registro degli indagati, anche se l'inchiesta prosegue.
Alfonso T. Guerritore
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105236107
L'incendio occorso nella Zona Industriale di Battipaglia, che ha provocato la distruzione del capannone dell'azienda Giffoniello, ha suscitato un diffuso senso di indignazione all'interno della comunità locale. La prima cittadina Cecilia Francese esprime piena solidarietà all'imprenditore e a tutta la...
I Vigili del Fuoco stanno continuando l'opera di spegnimento dell'incendio del caseificio scoppiato ieri, 24 agosto, nella zona industriale di Battipaglia. I caschi rossi sono al lavoro con 2 squadre oltre i mezzi di supporto, facendo attenzione a non far espandere il rogo alle aziende adiacenti. La...
Sospiro di sollievo per un pazienta dell'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, salvato dai medici dopo aver accusato un attacco cardiaco. L'uomo ha voluto scrivere una lettera all'ASL di Salerno per ringraziare il personale del nosocomio. "Ho avuto la fortuna di incontrare infermieri, medici e chirurghi...
Un vasto incendio ha colpito questa mattina la zona industriale di Battipaglia, generando momenti di grande apprensione. Le fiamme, che secondo una prima ricostruzione potrebbero essersi propagate dalle sterpaglie che circondano l'area, hanno avvolto in breve tempo l'azienda casearia Giffoniello, provocando...
Gravissimo incidente stradale questo pomeriggio sull'A30 direzione sud, all'altezza dell'uscita Nocera - Pagani. Per cause ancora in corso di accertamento, un mezzo pesante e una Fiat si sono scontrati e ad avere la peggio è stato il conducente dell'auto. Sul posto sono intervenuti tempestivamente i...