Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Date rapide

Oggi: 1 agosto

Ieri: 31 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaTour nelle scuole, Passa "bacchetta" Gravagnuolo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Tour nelle scuole, Passa "bacchetta" Gravagnuolo

Inserito da (admin), lunedì 25 ottobre 2010 00:00:00

Si è concluso sabato mattina il giro del primo cittadino, Marco Galdi, e dell’assessore alla Pubblica Istruzione ed Edilizia scolastica, Vincenzo Passa, nelle scuole dell’infanzia, di primo grado e secondarie di primo grado cavesi. Tappa finale nella scuola secondaria di primo grado “Giovanni XXIII”. Il sindaco è stato accompagnato come in tutte le altre visite dall’assessore al ramo. Mentre a fare gli onori di casa sono stati il dirigente scolastico Vincenzo Salvati ed il presidente del Consiglio di Istituto, Daniele Trezza. Il sindaco è stato portato in alcune classi dell’istituto, dove, dopo una breve introduzione del dirigente Salvati, ha augurato agli studenti presenti un buon anno scolastico e, essendo in particolare alcune terze quelle visitate, un buon esame di licenza media.

«Per voi ragazzi questi dovranno rappresentare anni fondamentali per la vostra formazione - ha raccomandato il primo cittadino - Curare bene in ogni aspetto la propria crescita culturale ora significa rafforzare quelle basi sulle quali poi costruire mattone dopo mattone il proprio futuro. Ragazzi, purtroppo è un futuro difficile quello che attende tutti nei prossimi anni e, dunque, per farsi spazio nella società occorre che si sia pronti e capaci di affrontare le sfide che si porranno di fronte a voi. Sfide che si possono vincere solo se oggi pensate a costruire il vostro bagaglio culturale dando ascolto ai vostri docenti ed alle vostre famiglie».

Particolarmente emozionato il sindaco, anche perché tra quei banchi ha trascorso tre anni di scuola media, quando nel plesso era ospitata la “Carducci”. «Mi rivedo ragazzetto pronto a costruire tra quei banchi il mio futuro. Ho avuto la fortuna di avere professori capaci di farmi innamorare dello studio - ha concluso il prof. Galdi - e vi auguro la stessa fortuna, perché con docenti illuminati al vostro fianco sarà più facile portare a termine i vostri cicli di studio».

Il giro tra le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado ha permesso al primo cittadino ed all’assessore alla Pubblica Istruzione ed Edilizia scolastica di verificare lo stato del patrimonio scolastico metelliano, di recepire istanze dei dirigenti scolastici e di mettere mano a vecchie e nuove problematiche prospettate. Nel caso della “Giovanni XXIII” da tre anni la scuola ha denunciato all’Amministrazione comunale precedente l’indisponibilità della palestra per i propri studenti. Il sindaco Galdi e l’assessore Passa, appena saputo del problema, hanno avviato procedure per sbloccare la situazione e nell’incontro di sabato mattina hanno assicurato che i lavori saranno affidati entro la prima settimana di novembre, in quanto la gara sarà espletata il 5 novembre e la palestra tornerà fruibile entro la fine del mese prossimo.

Dopo l’incontro, sindaco ed assessore, insieme all’architetto Angelo Cavaliere, dirigente della Provincia, hanno fatto visita ad altri plessi della città, come la scuola di via Della Corte (II Circolo didattico) per verificare la possibilità di razionalizzare, sempre salvaguardando i livelli occupazionali esistenti, le scuole sul territorio.

L’assessore alla Pubblica Istruzione, che ha seguito passo dopo passo sia il tour tra le scuole cavesi del sindaco sia le vicende legate alla ricollocazione territoriale delle scuole, ha dichiarato: «Da anni ci sono situazioni sul territorio che necessitano di interventi radicali di risanamento. Alcune scuole frammentate, ospitate in strutture ai limiti della sicurezza, peraltro con costi esosi per le casse comunali, non devono più esistere. Stiamo lavorando per eliminare sprechi e disservizi, dopo anni di silenzio e di paralisi della passata Amministrazione Gravagnuolo. Che qui invito, piuttosto che a sparare nel mucchio ed a dire inesattezze, a meditare sugli errori e sui ritardi accumulati nel campo dell’edilizia scolastica. Ho letto per esempio la polemica alimentata dall’ex sindaco sul caso della riqualificazione degli edifici scolastici pubblici in relazione all’efficienza energetica. Debbo con somma meraviglia cogliere nelle sue parole inesattezze e demagogiche esternazioni di parte. Gravagnuolo ci ha tacciato di incapacità di far candidare le scuole cavesi al Bando Pon e Poin per il miglioramento dell’efficienza energetica e di aver fatto perdere questa grande opportunità per nostre incapacità. Parla di errori commessi, Gravagnuolo. Ma non è vero nulla di tutto questo - continua l’assessore Passa - Anzi, insieme all’assessore all’Ambiente, Carmine Salsano, abbiamo avviato un proficuo lavoro con i dirigenti scolastici, che hanno tutti espresso l’intenzione di presentare i loro progetti. Ed i tempi ci sono tutti. La sinergia e l’affiatamento con i miei colleghi sono totali».

«Stiamo lavorando tutti per cogliere queste grandi opportunità - ha aggiunto l’assessore all’Ambiente, Carmine Salsano - Il Pon “Ambiente per l’apprendimento” ed il Poin “Energie rinnovabili e risparmio energetico” sono opportunità che i Fondi Europei per lo sviluppo regionale mettono a disposizione e delle quali anche la città di Cava farà tesoro. L’inoltro telematico delle candidature delle scuole potrà avvenire entro il 15 novembre prossimo, mentre l’invio degli incartamenti all’Ufficio Scolastico Regionale è fissato entro il 30 novembre. Tutte le nostre strutture tecniche comunali sono state allertate per collaborare alla realizzazione delle iniziative progettuali comunicate dai responsabili delle istituzioni scolastiche cittadine».

L’Addetto Stampa Antonio Di Martino

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10674105

Cronaca
Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...

Colpita brutalmente dal marito a Cava de’ Tirreni, Veronica parla dall'ospedale: ‘Ho vissuto un incubo, ma ce la farò’

«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...