Tu sei qui: CronacaTossicodipendenza, l'on. Guidi a Cava
Inserito da Il Salernitano - Il Mattino (admin), venerdì 7 febbraio 2003 00:00:00
Nella mattinata di ieri, il sottosegretario alla Salute, l'onorevole Antonio Guidi, è stato ospite del convegno organizzato dall'Asl Salerno 1 su tematiche inerenti le tossicodipendenze. Un appuntamento che si è tenuto presso il complesso monumentale di Santa Maria al Rifugio. L'esponente del Governo, arrivato a Cava dopo la visita, avvenuta martedì scorso, del ministro delle Comunicazioni, Maurizio Gasparri, ha avuto un confronto con gli operatori del Sert che operano in Vallata. Il dibattito è stato incentrato tutto sulle innovazioni legislative introdotte dal decreto ministeriale del 14 giugno 2002. In particolare, si è parlato delle nuove prospettive organizzative, operative e gestionali nel settore delle dipendenze patologiche legate al problema della tossicodipendenza. La nuova normativa, infatti, contempla l'istituzione di appositi dipartimenti funzionali, nei quali, oltre alla presenza degli operatori del Sert, è prevista la presenza di operatori delle comunità di recupero, delle associazioni di volontariato e delle associazioni di famiglia. «Un incontro costruttivo - ha sottolineato Antonio Guidi - che aiuterà gli operatori del settore a prestare maggiore aiuto a chi soffre di una piaga grave come la tossicodipendenza. Lavorando in sinergia, operatori e volontari potranno dare una mano ai giovani che vogliono uscire dal tunnel della droga». Presenti alla manifestazione numerose autorità politiche e sanitarie: il dottor Raffaele Ferraioli, manager dell'Asl Salerno 1, l'assessore regionale alla Sanità, Rosalba Tufano, il capo settore Fasce Deboli della Regione Campania, Rosanna Romano, il capo servizio tossicodipendenze della Regione, Carlo Petrella, il sindaco di Cava, Alfredo Messina, e numerosi politici della Vallata. L'appuntamento, voluto dal dottor Francesco Santangelo, dirigente del Sert di Cava de' Tirreni, ha costituito un importante tavolo di iniziative. «Il nuovo decreto - ha sottolineato Santangelo - è una vera novità, in quanto permette una piena integrazione fra pubblico e privato. Le equipes saranno, quindi, altamente specializzare ed ognuno dei componenti metterà in campo le proprie attitudini, capacità ed esperienze professionali. Questo ci permetterà di fornire risposte sempre più soddisfacenti alla lotta contro le dipendenze». Subito dopo il convegno, l'onorevole Antonio Guidi ha fatto visita a Palazzo di Città, intrattenendosi con il sindaco Alfredo Messina, con il quale ha avuto un ampio dibattito privato. Top secret lo scambio di battute tra i due politici, ma presumibilmente si è parlato della carenza cronica nella Vallata di strutture sanitarie all'avanguardia. Una carenza che, però, dovrebbe essere colmata, almeno in parte, grazie agli ammodernamenti in corso presso l'ospedale "Santa Maria dell'Olmo". All'onorevole Guidi il primo cittadino metelliano ha fatto, poi, omaggio di alcuni prodotti tipici della ceramica cavese.
ASSISTENZA, GUIDI ACCUSA LA REGIONE
«In alcune Regioni, tra cui la Campania, si finisce per coprire i buchi di bilancio con i soldi destinati alle fasce deboli»
Pochi soldi per l'assistenza ai disabili ed alle fasce deboli? Non è il risultato di tagli del Governo, ma il frutto di una decisione della Giunta regionale, che storna i fondi dalla riabilitazione per coprire l'ingente debito sanitario. Primo fra tutti, la spesa farmaceutica. Ad affermarlo è l'onorevole Antonio Guidi, che spiega: «In alcune Regioni, certo non solo in Campania, c'è una gestione sbilanciata. Si finisce per coprire i buchi di bilancio con i soldi destinati alle fasce deboli». Occorrono, insomma, dei correttivi? «Senza dubbio. Bisogna riorganizzare i percorsi assistenziali. In diverse Regioni ho chiesto un confronto con la Giunta. Solo qualche giorno fa, ho avuto un incontro informale con Bassolino, per discutere un nuovo progetto di consultorio familiare». Eppure, la tragedia di San Gregorio Magno insegna...«Su San Gregorio io stesso ho chiesto l'istituzione di una commissione senatoriale d'inchiesta. Ma mi sembra che l'Asl salernitana stia facendo passi in avanti in questo settore». Eppure, oggi il manager dell'Asl Sa1, Raffaele Ferraioli, ha chiesto se le strutture eccezionali annunciate da Berlusconi sorgeranno anche nel Mezzogiorno, per eliminare il gap con la Sanità del Nord. «Il nuovo Piano sanitario nazionale pone grande attenzione al Sud, ed in particolare alle fasce cosiddette marginali. Nell'assegnazione dei fondi, ci si è basati su nuovi criteri, che tengono conto della popolazione residente». Ed allora, perché solo a Milano nascerà una sede distaccata del Ministero? «Io ed il sottosegretario Curzi andiamo in giro per l'Italia. Siamo qui tra le gente e gli operatori. Penso che sia molto di più di una sede».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10496101
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...