Tu sei qui: CronacaTorta alla muffa, Della Monica al contrattacco
Inserito da (admin), lunedì 14 giugno 2004 00:00:00
Ad una settimana dalla denuncia di un cliente, che ha scoperto la presenza di muffa sul fondo di una torta acquistata all'Interspar, l'amministratore delegato di Cavamarket, Antonio Della Monica, ritorna sulla vicenda, annunciando una controquerela: «Il caso è stato amplificato volutamente per danneggiare la nostra azienda o la mia persona, in quanto personaggio pubblico molto in vista. Come ho ripetuto più volte, non escludo che l'errore ci possa essere, visto che si tratta di prodotti artigianali, sebbene si devono accertare tutte le circostanze che hanno potuto determinare questo tipo di alterazione. Ma contestiamo la natura delle dichiarazioni rilasciate: non si può parlare di truffa, né tanto meno della violazione delle norme sullo stato di conservazione degli alimenti o, peggio, di scambio di etichette. Questa è vera e propria diffamazione». Nervi a fior di pelle, dunque. Indignazione dell'imprenditore per il clima di "campagna" che sarebbe scaturita sulla scia dell'episodio. Della Monica precisa i termini della vicenda: «Si tratta di pasticceria artigianale, e dunque senza l'aggiunta di conservanti. Le torte vengono subito sistemate in confezioni proprio per preservarle da possibili alterazioni. Gli accertamenti eseguiti dall'ufficiale sanitario sulle altre torte hanno dato esito negativo». Intanto, i campioni prelevati per le analisi dell'Arpac devono ancora essere esaminati. «Segno della scarsa importanza data alla vicenda», commenta Della Monica. È stata annunciata per il prossimo week-end una campagna promozionale, diretta a far conoscere la genuinità dei prodotti della pasticceria. «Con il sistema dei volantini - spiega il manager - pubblicizzeremo una campagna promozionale: metteremo in commercio circa 2000 "Torte della Nonna" al prezzo simbolico di 1 euro, proprio per consentire a tutti i nostri clienti di saggiare la qualità di questo prodotto».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10225106
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...