Tu sei qui: CronacaTorneo Giovanile "Città di Cava", iscrizioni e novità
Inserito da (admin), venerdì 12 novembre 2010 00:00:00
Scalda i motori la macchina organizzativa della nuova edizione del Torneo Internazionale di Calcio Giovanile “Città di Cava de’ Tirreni”, in programma dal 7 al 12 giugno 2011. Sarà la città metelliana ad ospitare ancora una volta l’atteso evento sportivo, che nell’occasione spegnerà 22 candeline. Importanti novità e conferme prestigiose caratterizzeranno quella che può essere definita “L’edizione del Millennio”, vista la coincidenza con i festeggiamenti per i mille anni della fondazione dell’Abbazia della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni.
Numero record di squadre ed atleti partecipanti, 28 gare al giorno, oltre 20mila spettatori sui vari campi di gioco, grande interesse mediatico, la presenza delle telecamere Rai in occasione della cerimonia inaugurale e della giornata conclusiva: dati e cifre che testimoniano il successo della 21ª edizione, svoltasi dal 1° al 6 giugno 2010, i cui lusinghieri numeri sembrano, però, destinati ad essere “polverizzati” dall’appuntamento del prossimo giugno. A partire dalle squadre partecipanti, che passeranno da 56 a 64.
Già sicura la presenza della Lazio, molto probabile quella della Juventus nella categoria Allievi (riservata ai nati tra l’1/1/94 ed il 31/12/95, con partecipazione su invito), che vedrà ai nastri di partenza tra le altre delle “confermate” Cavese, Salernitana e Napoli.
Quanto alla categoria Giovanissimi (per i nati tra l’1/1/96 ed il 31/12/97), riservata esclusivamente a club professionistici, le società interessate a partecipare alla prossima edizione del “Città di Cava” avranno la possibilità di iscriversi fino al 15 dicembre 2010 compilando l’apposita scheda presente sul sito web dell’evento nella sezione “Iscrizione prossima edizione”.
Il 31 gennaio 2011, invece, è il termine ultimo per le iscrizioni (on line tramite il form di adesione) da parte di società, scuole calcio ed associazioni alle altre categorie del Torneo: “Esordienti” (per i nati tra l’1/1/98 ed il 31/12/99), “Pulcini” (per i nati tra l’1/1/2000 ed il 31/12/2001) e “Primi Calci” (per i nati tra l’1/1/2002 ed il 31/12/2003).
L’internazionalità del “Città di Cava”, che anno dopo anno riscuote un crescente interesse da parte di appassionati ed addetti ai lavori, mettendo in vetrina sempre nuovi talenti, è sin d’ora garantita dalle richieste di partecipazione già arrivate da club di Spagna, Serbia, Bulgaria e Slovenia.
«Dopo lo strepitoso successo della scorsa edizione - afferma Giovanni Bisogno, Presidente del Comitato Promotore - siamo pronti a ripartire ed a migliorarci ulteriormente in vista dell’edizione del Millennio. Al di là dell’aspetto sportivo-agonistico, la nostra rassegna ha importanti risvolti anche promozionali (contribuendo ad “esportare” in giro per l’Italia, e non solo, il nome di Cava de’ Tirreni), turistici (vista la presenza in città e negli alberghi metelliani di un migliaio di partecipanti) e culturali, con numerose iniziative promosse a “beneficio” degli atleti in gara. A tal proposito, posso già annunciare che abbiamo previsto in occasione del Millennio una visita guidata all’Abbazia della SS. Trinità per tutte le squadre che prenderanno parte alla XXII edizione».
Soddisfazione e progettualità, dunque, nelle parole del Presidente. Con un solo, seppur non trascurabile, rammarico. «Ringraziando l’Amministrazione comunale di Cava de’ Tirreni per il contributo economico e morale dato al Comitato Promotore - spiega Giovanni Bisogno - non posso celare il dispiacere per non essere rientrati tra le iniziative finanziate dalla Provincia di Salerno. Un vero peccato, visto che tra l’altro tale “mancanza” è coincisa proprio con un momento di grande crescita della manifestazione. Ci auguriamo che sia stato solo un episodio, destinato a non ripetersi, e rinnoviamo quindi l’invito alla Provincia, così come a tutti gli eventuali sponsor privati e pubblici, a sostenerci ed esserci vicini per rendere sempre migliore questa autentica festa dello sport».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10573100
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...