Tu sei qui: CronacaTornano le ruspe, salvo un edificio
Inserito da (admin), mercoledì 16 aprile 2008 00:00:00
Terminata la pausa elettorale arrivano le ruspe, ma per uno dei due fabbricati destinati ad essere abbattuti giunge l'ordinanza del presidente del Tar di Salerno, che rinvia, inaudita altera parte, la discussione del ricorso presentato il 14 aprile alla seduta del 15 maggio. Domani, dunque, sarà ripresa l'operazione degli abbattimenti dei fabbricati costruiti in zone ad alto rischio idrogeologico. A cadere a terra dovevano essere due stabili, costruiti il primo in località Cerasuolo, ai confini tra le frazioni S. Giuseppe al Pennino ed Annunziata, ed il secondo in località Contrapone. Mentre per il primo lo stesso proprietario ha già avviato la demolizione, per il secondo è giunta la sospensiva del Tar.
«Non ci fermeremo, andremo avanti - insiste il sindaco Gravagnuolo - Concluderemo questa prima fase, in attesa di completare il lavoro previsto». Intanto, da Palazzo di Città si sottolinea che ben due sono i proprietari che hanno provveduto alla demolizione in proprio, hanno lottato fino alla fine, ma poi hanno accettato il duro verdetto. Un segno di civiltà e di rispetto della legge. Cresce l'attesa, intanto, per il Consiglio comunale del 23 aprile prossimo, dedicato all'esame delle problematiche inerenti l'abbattimento: la requisizione degli immobili costruiti in zone rosse o in aree sottoposte a vincoli paesaggistici.
«Per la prima volta affronteremo, spinti anche dall'evolversi della situazione e dalla posizione assunta dall'Amministrazione comunale, il grave problema dell'abuso edilizio - spiegano i consiglieri comunali del Pdl Alfonso Carleo, Antonio Barbuti, Fabio Siani e Vincenzo Lamberti - Lo faremo con serenità e soprattutto nel rispetto della legge. Ci sforzeremo di studiare o proporre soluzioni che possano alleviare il disagio che si è creato o di rinviare la soluzione di posizioni drastiche in attesa di approfondimenti tecnico-giuridici». Carleo, Barbuti, Siani e Lamberti si incontreranno domenica per preparare la proposta da presentare in Consiglio comunale, anche alla luce del colloquio avuto con il sindaco nei giorni scorsi.
«Non ci sottrarremo ad un confronto, né siamo insensibili alle preoccupazioni del grave disagio che si avverte, ma lo faremo con lo spirito del rispetto della legge e delle norme urbanistiche», ribatte il capogruppo del Pd, Enzo Lampis. Ed il popolo degli abusivi continua ad incontrare avvocati, tecnici e politici. Per sabato 19 è prevista la manifestazione per la legalità a cura delle associazioni culturali, ambientalistiche e di volontariato e del Comune. Oggi l'ultimo incontro tra i promotori per mettere a punto il programma dell'iniziativa, che dovrebbe concludersi a Palazzo di Città con un incontro con il sindaco e don Luigi Merola, il sacerdote anticamorra.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10754106
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...