Tu sei qui: CronacaTornano gli ‘Itinerari d'Ambiente'
Inserito da La Redazione (admin), venerdì 10 ottobre 2003 00:00:00
Domenica 12 ottobre parte la nona edizione degli "Itinerari d'Ambiente", la fortunata iniziativa turistico-storico-ambientalistico-architettonica promossa ed organizzata dall'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de' Tirreni, con il contributo della Sezione metelliana del Club Alpino Italiano. Tradizione e novità insieme per il primo appuntamento con gli "Itinerari d'Ambiente", previsto, come ricordato, domenica 12 ottobre. Al consueto "Itinerario storico delle Torri Longobarde", infatti, si aggiungerà un'originale festa campestre a S. Maria a Toro. Ma vediamo nel dettaglio il programma della giornata. Il raduno è previsto alle ore 8.30 all'altezza di Villa Maria, poco prima della frazione Annunziata. Il luogo del ritrovo è raggiungibile con il bus di linea del Cstp in partenza dal capolinea di Viale Crispi alle ore 8. Tutti pronti? Si parte! Percorrendo una scala, si arriverà in località La Serra, da dove gli "itineranti" raggiungeranno il Castello di S. Adiutore, che sarà visitato con l'ausilio di una guida. Successivamente, si ritornerà alla Serra e da qui, lungo una strada scalonata, si arriverà in località Arco. Saranno visitate le varie Torri Longobarde presenti tra Arco, Borrello e Campitello, per poi giungere a Santa Maria a Toro, sul cui sagrato, alle ore 11, è in programma la grande novità di quest'appuntamento inaugurale degli "Itinerari d'Ambiente": una simpatica ed originale festa campestre, rallegrata dalle musiche e dalle danze popolari proposte dal complesso di musica etnica "I Musicastoria", diretto dal maestro Francesco Granozio di Vietri sul Mare. Non mancherà un piacevole intermezzo culinario, con degustazione di frutta di stagione, biscotti, vino e caffè. Al termine della festa, si ripartirà con destinazione La Serra. Da qui si scenderà alla Collegiata dell'Annunziata, dove si concluderà questo primo "Itinerario". Per il ritorno a casa, sono previsti bus di linea del Cstp dall'Annunziata alle ore 12.10 ed alle ore 13.10.
Gli altri appuntamenti con gli "Itinerari d'Ambiente":
Domenica 19 novembre 2003
Dai Piani a Valle (S. Arcangelo - Pianesi - D'Ursi - Canali - San Francesco - Santa Maria del Rifugio)
Domenica 14 dicembre 2003
Da San Nicola all'Olmo (Pregiato - Li Dominici - Convento dei Cappuccini - Orilia - Caifasso - Pieve di S. Maria di Loreto e di S. Caterina - Madonna dell'Olmo - Chiostro di San Filippo Neri - Chiesa dell'Ospedale Civile)
Domenica 11 gennaio 2004
A Marina di Vietri (Padovani, Iaconti, Albori, Raito) muovendo dall'Avvocatella
Domenica 8 febbraio 2004
Ascesa al Colle del Telegrafo e ritorno a Croce
Domenica 14 marzo 2004
Da Croce al Castello di Arechi, con discesa al Borgo Santa Lucia
Domenica 18 aprile 2004
Al Santuario di Santa Maria di Loreto in Roccapiemonte dalla Saura
Domenica 9 maggio 2004
Marcia contro gli incendi al Monte Crocella
Domenica 13 giugno 2004
Alle sorgenti dell'acqua di Santa Maria (itinerario pomeridiano con cena serale)
Gli "Itinerari d'Ambiente" saranno annunziati mensilmente con manifesti e comunicati stampa. Il programma suindicato potrebbe essere passibile di modifiche, che saranno comunicate tempestivamente.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10806104
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...