Tu sei qui: CronacaTornano gli angeli, Dupino in festa
Inserito da (admin), martedì 12 ottobre 2004 00:00:00
Restituiti a don Emilio Papa, parroco della chiesa di San Nicola di Bari, a Dupino, gli angeli in adorazione del tabernacolo che nella notte tra l'8 e 9 novembre 2001 furono trafugati insieme ad altro materiale prezioso. Il Nucleo dei Carabinieri di Firenze, addetto alla difesa ed al recupero del patrimonio artistico, li ha individuati in un mercatino di antiquariato ad Assisi. Il ritrovamento ha riempito di gioia il cuore del parroco e degli abitanti della frazione. E quando nella serata di domenica sono arrivati da Firenze, è stata festa grande. Il suono disteso delle campane ha accolto i due angeli, che con mano trepida sono stati messi lì sul tabernacolo da don Emilio. «Sono grato al Nucleo dei Carabinieri di Firenze per il recupero dei due puttini ottocenteschi», ha affermato il parroco, che il giorno 15 ottobre è impegnato, come parte lesa, nel procedimento penale a carico di un acquirente napoletano dei due angeli, che poi ha rivenduto, pur sapendo che era merce rubata. Restano nelle mani dei ladri, purtroppo, due angeli in legno della statua di Sant'Anna, San Gioacchino e la Madonna del Settecento donata dalla regina Margherita di Savoia, ed ancora l'aquila bicipite del pulpito, opera del Cinquecento, in oro zecchino. Don Emilio ha ancora negli occhi la scena di quando aprì la chiesa quel 9 novembre del 2001: banchi rovesciati, la porta del campanile aperta, le finestre della sagrestia spalancate ed una grande scala di legno appoggiata al muro. E poi, la scoperta del furto. I ladri si erano nascosti nel vano del campanile. Sopraggiunta la notte, aprirono le finestre della sagrestia e da lì trafugarono la merce in sacchi di tela, dandosi poi alla fuga. L'augurio di tutti è che presto ritornino nella chiesa di Dupino anche gli altri tesori d'arte e di fede sottratti da mani sacrileghe.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10206100
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...