Tu sei qui: CronacaTorna "La Versione di MARTE"
Inserito da (admin), lunedì 11 febbraio 2013 00:00:00
Torna al MARTE Mediateca la rassegna di libri “La Versione di MARTE”, giunta alla quarta edizione. Una serie di presentazioni ad ampio spettro tematico, dal romanzo giallo al saggio storico, dal teatro contemporaneo alla poesia più estrema legata a Majakovskij. La prima tappa de “La Versione di MARTE” prevede un viaggio trasversale, che abbraccia il gusto di un vasto pubblico di lettori. Quattro presentazioni, cui faranno seguito altri libri, già in programma a partire da aprile. Libri che aprono nuovi e forti spaccati nel contesto narrativo campano, lasciando spazio ad una letteratura sempre “curiosa” sui modi di intendere la scrittura.
Primo appuntamento mercoledì 13 febbraio, alle ore 19.00, con “Le notti della Macumba” di Piera Carlomagno (edizioni Cento Autori). Discutono con l’autrice Marcello Ravveduto, Gabriele Bojano e Mariagabriella Alfano. Lettore Giuseppe Basta.
Chi ha ucciso il bel sassofonista biondo mentre suonava di notte sulla spiaggia al chiaro di luna, se chi ha già scontato una pena di 13 anni per quel delitto passionale dice di essere innocente? E perché la pista seguita dall’avvocato Brizzi porta dritto tra i vicoli di Napoli negli anni in cui regna la camorra e fiorisce l’avanguardia culturale? In una soffocante estate napoletana, si arriverà alla sconvolgente soluzione del caso attraverso colpi di scena ed antiche verità.
«Il germe di un’idea può essere una scintilla, come qualcosa di più complesso. L’importante è riconoscerlo. L’esperienza di cronista di giudiziaria mi ha suggerito “Le notti della Macumba”, liberamente ispirato ad una storia vera, ma con un plot completamente diverso e ricco di episodi, riflessioni, personaggi che hanno attraversato le diverse fasi della mia vita. È un giallo vecchia maniera, quello in cui le indagini sono fatte di domande, collegamenti, logica, sopralluoghi», spiega la Carlomagno.
Ambientato tra i corridoi del Tribunale di Salerno ed il centro storico di Napoli, con brevi incursioni nella sede della Polizia Scientifica di Roma, in una pensione di Torre Annunziata ed alla processione di Santa Margherita ad Albori, “Le notti della Macumba” è un poliziesco, una detective story, tutta incentrata sull’indagine che, svolta attraverso testimonianze e collegamenti, così come si faceva una volta, porterà alla soluzione di un mistero che era ormai destinato a rimanere sepolto e dimenticato.
Piera Carlomagno, giornalista professionista, scrive su “Il Mattino”, segue le relazioni con i media per alcuni enti. Ha una laurea in Lingue orientali e ha vissuto nei vicoli di Napoli. Per alcuni anni si è occupata di cronaca giudiziaria. Ha pubblicato diverse guide turistiche della Campania.
Ufficio Stampa Davide Speranza
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10734102
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...