Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Pietro vesc. di Anagni

Date rapide

Oggi: 3 agosto

Ieri: 2 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaTorna la ‘Disfida', evento clou dell'estate cavese

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Torna la ‘Disfida', evento clou dell'estate cavese

Inserito da Lello Pisapia (admin), giovedì 3 luglio 2003 00:00:00

La tensione cresce, l'adrenalina è a mille, l'attesa si fa spasmodica. Tutti segnali inequivocabili: torna la "Disfida dei Trombonieri". Un evento preparato per un anno intero, che si consuma nell'arco di un paio d'ore, ma i cui commenti si trascinano a lungo, animando per tutta l'estate il tradizionale chiacchiericcio sotto i portici. Ci siamo, ormai: è tutto pronto per la 29esima edizione della Disfida dei Trombonieri "La Pergamena Bianca". Organizzata dall'"Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de' Tirreni" (A.T.S.C.), con il patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno, del Comune di Cava de' Tirreni e dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo metelliana, quest'anno l'attesa manifestazione andrà in scena sabato 5 e domenica 6 luglio.

Il via alle danze è previsto alle ore 19.30 di sabato 5 luglio. Il tradizionale Corteo Storico (composto dagli 8 Gruppi Trombonieri, dagli Sbandieratori Cavensi, dagli Sbandieratori Città de la Cava, dai Cavalieri della Pergamena Bianca e dal Corteo dell'Ente Comitato Monte Castello) partirà da Piazza Lentini, attraverserà il Corso cittadino e raggiungerà Piazza San Francesco, ove l'A.T.S.C. offrirà il cero pasquale alla Comunità Monastica dei Frati Minori. Dopo la benedizione impartita ai Trombonieri, il Corteo si rimetterà in moto con destinazione Piazza Municipio, ove, al cospetto della "Pergamena Bianca" originale, il primo cittadino cavese, Alfredo Messina, consegnerà il drappo della vittoria alla mitica figura del sindaco Scannapieco.

L'evento clou, l'attesa Disfida, è in programma l'indomani, domenica 6 luglio. Previsto alle ore 19 l'ingresso al "Simonetta Lamberti" della variegata e multicolore schiera di protagonisti che darà vita alla competizione. Tre le novità di rilievo per questa 29esima edizione. In primo luogo, il ritorno, dopo un solo anno di assenza, della Giuria "militare", composta da esperti ufficiali delle Forze Armate Italiane, designati dall'A.T.S.C. Un rientro che testimonia, probabilmente, la rinnovata fiducia per la capacità e la professionalità umana, preferite al fattore tecnologico (l'anno scorso si fece ricorso alle telecamere). Cambio in corsa anche per il regolamento della Disfida, onde evitare il riproporsi delle polemiche dell'ultima edizione, scatenate dal ricorso al sorteggio per l'assegnazione della "Pergamena Bianca" (con la vittoria, comunque legittima e meritata, del Gruppo SS. Sacramento). In caso di ex-aequo tra due o più Gruppi, saranno nell'ordine il minor tempo complessivo dell'esibizione (caricamento e sparo) ed in ultima analisi il miglior punteggio di merito assegnato dalla Giuria (in base ad una valutazione complessiva dell'esecuzione) a determinare la conquista dell'ambita Pergamena. Infine, un'interessante novità a tutto beneficio del pubblico: l'installazione - lato Curva Nord - di un maxischermo che irradierà le varie fasi dell'evento. Notevoli, dunque, gli sforzi dell'"Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de' Tirreni" per rendere sempre più avvincente una manifestazione già di per sé in grado di coinvolgere ed emozionare un'intera città, e non solo, come testimoniano gli spalti puntualmente gremiti del "Simonetta Lamberti".

Anche quest'anno, saranno Il Portico e la MTN Internet Company a curare l'Ufficio Stampa della Disfida dei Trombonieri "La Pergamena Bianca". Tutta la manifestazione sarà seguita con grande attenzione, dovizia di particolari ed aggiornamenti continui. A cominciare dallo speciale "Aspettando la Disfida", che vi proporremo nella sezione "Focus". Inoltre, sul sito web www.disfida2003.it, realizzato sempre dalla MTN, spazio a tutte le informazioni e le curiosità sull'evento: cenni storici, regolamento ufficiale, albo d'oro, presentazione dei Gruppi partecipanti e tanto altro ancora per vivere da protagonisti l'attesa manifestazione.

 

L'ORDINE DI SPARO DELLA DISFIDA:

- Casale Santa Maria del Rovo (Distretto Pasculano)

- Casale Senatore (Distretto Pasculano)

- Casale Filangieri (Distretto Corpo di Cava)

- Casale Borgo Scacciaventi-Croce (Distretto Mitiliano)

- Casale Monte Castello (Distretto Mitiliano)

- Casale Sant'Anna all'Oliveto (Distretto Sant'Adiutore)

- Casale SS. Sacramento (Distretto Corpo di Cava)

- Casale Sant'Anna (Distretto Sant'Adiutore)

 

LA STORIA

Ogni anno, nella prima settimana di luglio, ha luogo nello stadio comunale "Simonetta Lamberti" la "Disfida dei Trombonieri", manifestazione molto sentita nella nostra città, che rievoca l'intervento dei cavesi durante la battaglia di Sarno. Nel 1460, infatti, 500 militi cavesi accorsero spontaneamente in aiuto del re spagnolo Ferdinando I d'Aragona, detto Ferrante, che stava per essere sovrastato dal re Giovanni d'Angiò, intento a sovvertire le sorti del regno aragonese. I cavesi, guidati dai fratelli Longo, attaccarono il nemico dalla montagna che dominava la località Foce. Il combattimento, che si protrasse fino al giorno successivo, decretò la salvezza del Regno Aragonese, avendo il nemico abbandonato il campo di battaglia. Gli Angioini, per vendicarsi dell'affronto subito da parte dei nostri concittadini, attaccarono la città di Cava, alla quale il re Ferdinando dovette inviare dei soccorsi attraverso Amalfi. Il 31 luglio 1460, poi, re Ferrante, per esprimere la sua incommensurabile gratitudine, mandò all'"Università de La Cava" una lettera nella quale si dichiarava disposto ad esaudire tutte le richieste effettuate dagli amici cavesi. Più tardi, il 4 settembre 1460, non avendo la nostra città avanzato alcuna pretesa, il sovrano d'Aragona consegnò nelle mani dell'allora sindaco di Cava, Onofrio Scannapieco, una seconda lettera, in cui riconfermava la sua grande fiducia. Inoltre, diede al suo illustre concittadino una pergamena in bianco, con i sigilli e la firma del monarca, affinché i cavesi gli richiedessero tutto ciò che fosse loro gradito. Tale pergamena, però, non fu mai compilata ed è tuttora conservata, intatta, nel Palazzo di Città, in modo da rappresentare, oggi, l'ambito premio della "Disfida dei Trombonieri".

 

UFFICIO STAMPA

MTN Internet Company (089 4689496)

Lello Pisapia (328 8965810)

redazione@ilportico.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10276103

Cronaca
Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...

Colpita brutalmente dal marito a Cava de’ Tirreni, Veronica parla dall'ospedale: ‘Ho vissuto un incubo, ma ce la farò’

«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...