Tu sei qui: CronacaTorna il CNGEI a Cava de' Tirreni
Inserito da (admin), venerdì 14 gennaio 2011 00:00:00
Sono passati quasi 100 anni dalla prima formazione di una pattuglia di esploratori cavesi del CNGEI (Corpo Nazionale Giovani Esploratori ed Esploratrici Italiani), che nel 1914, con l’entusiasmo che da sempre contraddistingue gli scout di tutto il mondo, si recavano in corriera a Salerno per unirsi ad altre pattuglie provenienti da altre cittadine della provincia.
Non sappiamo quanto sia durato il sogno di quegli esploratori, ma a quasi 100 anni da quel 1914 da quello stesso lontano entusiasmo rinasce un gruppo di scout del CNGEI a Cava de’ Tirreni. È stato un sogno coltivato per una decina di anni dall’attuale Consiglio di Gruppo e finalmente si è concretizzato. Nato per “gemmazione” dalla sezione di Battipaglia, il gruppo apre ufficialmente il 24 ottobre 2010 con il suo Consiglio di Gruppo, il branco “Waingunga” e la Compagnia “Don Chisciotte”.
A poco più di due mesi da quel primo alzabandiera, che ha donato a tutti noi una gioia immensa, il 2 gennaio 2011 il gruppo parte per il suo primo campo e lo fa tra i monti a noi cari, i Lattari, che circondano Cava de’ Tirreni e dopo una serpentina sul bordo della Costiera Amalfitana vanno a tuffarsi nella Penisola Sorrentina. Sono stati tre giorni pieni zeppi di attività, di giochi, di escursioni, ma anche di cerimonie: l’accettazione dei cuccioli nel branco, le promesse di un rover e di un senior, la firma della carta di compagnia.
Ritornati a casa, con il ricordo indelebile che accompagnerà ciascuno di noi lungo il proprio sentiero, si è ripreso a lavorare, con ancora più entusiasmo, per il prossimo obiettivo: l’apertura della branca Esploratori. Sembrava impossibile, sembrava l’idea di qualche irriducibile sognatore, ma alla fine il sogno è diventato realtà. Perché quando si sogna da soli, rimane un sogno, ma quando lo si fa insieme, diventa realtà.
Cogliamo l’occasione per ringraziare l’Associazione che ci ha dato la possibilità di promuovere i principi dello scautismo laico nella nostra città, i formatori che ci hanno fatto crescere durante i nostri campi di formazione, il commissario regionale e la sezione di Battipaglia, che ci stanno seguendo da 4 anni. Infine l’Amministrazione comunale ed il Piano di Zona, con cui abbiamo attivato una bellissima collaborazione.
Ricordiamo, infine, che sono aperte le iscrizioni per le seguenti fasce di età:
Lupetti (8-12 anni), riferimento Amedeo (320.0603647); Esploratori (12-16 anni), riferimento Daniele (320.3744001); Rover (16-21 anni), riferimento Alfredo (347.0392927); Senior (dai 21 in su), riferimento Luisa (392.6963197).
Il Consiglio di Gruppo - Gruppo Cava de’ Tirreni, Sezione di Battipaglia
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10809103
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...