Tu sei qui: CronacaTombola Grassa, raccolti oltre 7mila euro per "La Nostra Famiglia"
Inserito da (admin), giovedì 1 marzo 2012 00:00:00
Giorno solenne per il Gruppo Amici de’ La Nostra Famiglia. Nell’auditorium del Liceo Scientifico “Andrea Genoino” di Cava de’Tirreni, la sera di venerdì 24 febbraio, perseguendo i principi della prima cristianità, com’era desiderio del Beato Don Luigi Monza, fondatore delle “Piccole Apostole della Carità”, attive operatrici de’ “La Nostra Famiglia”, il Gruppo Amici di tale nobile istituzione, animato da Elvira Della Monica Santin, al motto “il bene deve essere fatto bene”, ha portato in scena la 21ª edizione della Tombola Grassa.
L’ampio “teatro”, divenuto anche se per sole tre ore il perno della solidarietà cristiana, ha consentito di raccogliere 7.445,00 euro, che, come ha dichiarato la Direttrice Renata Zanella, verranno spesi per sopperire alle costanti esigenze del Centro di Riabilitazione de’ La Nostra Famiglia di via Massimo Marghieri - Località Rotolo - di Cava de’Tirreni (tel. 089.44.10.94) e per poter far partecipare taluni ragazzi diversamente abili all’annuale pellegrinaggio a Lourdes.
I veterani notai della serata sono stati i noti Ciro Fusco ed Antonio Fiorillo, cui si è aggiunto Alfonso Tortora, i quali hanno saputo magistralmente distribuire ai vincitori, con la fattiva collaborazione dei simpaticissimi Nicola Carratù e Salvatore Vitale: 10 ambi, 7 terni, 4 quaterne, 3 cinquine, 1 tombola ed 1 seconda tombola, detta “tombolino”, costituiti da cesti ricolmi di ogni ben di Dio e di meravigliose ceramiche; il tutto offerto da Gaetano Del Mastro, dal noto ceramista cavese Enzo Lodato e da altre imprese cittadine e del circondario.
Dopo i ringraziamenti di rito, il conduttore Livio Trapanese, giornalista e ricercatore storico cavese, ha dato il via alla serata, che si è contraddistinta per la roboante allegria, vivacizzata dai gruppi musicali tradizionali “Le tammorre delle 7 bocche” di Giffoni Valle Piana, “La Fenice” - cooperativa sociale di lavoro per disabili di Sant’Arcangelo della “Città dei Portici”, “Frate Pietro ed i suoi ragazzi” della Gioventù Francescana (GIFRA) di Serino (AV), la 13enne Giovanna Landi, sublime cantante solista del coro Teatro Verdi di Salerno, e per finire la deliziosa bimba di soli 5 anni, Rosanna Ferrara, reduce dallo Zecchino d’Oro.
Il pasticciere Enzo Senatore, come di consueto, ha offerto squisiti dolcetti a mandorla, i noti “mostaccioli”. Le veline della serata sono state le deliziose sorelle Rossella ed Anna Ferrara, le quali hanno elargito al foltissimo pubblico presente simpatia, serietà e professionalità nell’affiancare l’animatore Livio Trapanese. A tutti i presenti è stato omaggiato un grattugino per aglio, realizzato in legno-ceramica dal Gruppo del Laboratorio di Terapia Occupazionale Archimede de’ La Nostra Famiglia.
Ricordando quanta attenzione Renata Zanella, direttrice del Centro di Riabilitazione cavese, istituito nella “Bologna del sud” da 35 anni, cooperata da Gabriella, Linda, Minuccia, Agnese e Simona, le sei Piccole Apostole della Carità (Istituto Secolare Religioso), affiancate da 49 operatori sanitari e volontari, pongono quotidianamente in atto verso centinaia di giovani diversamente abili, provenienti perfino oltre la Campania, diamo appuntamento al 2013 per la XXII edizione.
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10604100
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...