Tu sei qui: CronacaTifo violento, nei guai 11 ultrà
Inserito da (admin), mercoledì 17 ottobre 2007 00:00:00
Divieto dei campi di calcio per ben 2 anni e mezzo, obbligo di firma e richiesta di arresti domiciliari per 3 degli 11 tifosi della Cavese indagati per il corteo organizzato in occasione del derby Cavese-Salernitana del 13 maggio scorso, disputato a porte chiuse allo stadio "Simonetta Lamberti". Sono questi gli ultimi, sorprendenti, sviluppi dell'inchiesta amministrativa e penale a carico del gruppo di ultras coinvolti nel corteo "fuorilegge" partito da Piazza San Francesco nella passata stagione calcistica.
Dopo la sentenza di annullamento dei provvedimenti di diffida di 3 anni, emessa a settembre dal Tribunale amministrativo regionale (Sezione I), il questore di Salerno ha fatto recapitare ai tifosi un nuovo Daspo (questa volta di 2 anni). Il questore avrebbe indicato come motivazione la pericolosità dei soggetti coinvolti e la presenza di alcune mancanze burocratiche nelle sentenze del Tar. Gli avvocati degli ultras (Enrico Farano, Mario Secondino, Marco Senatore e Gerado Fariello) hanno già presentato istanza al Tribunale della Libertà. Per la prossima settimana è fissata l'udienza dinanzi ai giudici del Riesame.
Per ora, ancora stadio off limits per gli 11 ultras. A partire da questa domenica, Alfonso Mazzotta, Pasquale Esposito, Gaetano Matonti, Alfredo Mazzei, Carmine Fierro, Francesco Siani, Roberto Coda, Antonino Strino e Terenzio Giordano, tutti colpiti dal Daspo, hanno di nuovo l'obbligo di comparire personalmente presso il Commissariato di Cava de'Tirreni 30 minuti dopo l'inizio del primo tempo e 30 minuti prima della fine del secondo tempo, in occasione di ogni incontro di calcio disputato dalla Cavese, anche fuori sede.
Resta in piedi, intanto, anche l'inchiesta penale. Il pm Sassano ha richiesto, infatti, per 3 ultras la misura degli arresti domiciliari. Nell'indagine, affidata dalla Procura della Repubblica di Salerno, sono ipotizzati i reati di riunione in luogo pubblico senza il preventivo avviso all'autorità di pubblica sicurezza, minaccia e resistenza a pubblico ufficiale, interruzione di pubblico servizio, istigazione a delinquere, radunata sediziosa, blocco stradale, accensioni ed esplosioni pericolose ed altro. I fatti si riferiscono al 13 maggio scorso: in calendario il derby di ritorno Cavese-Salernitana, a porte chiuse. Alcuni tifosi si radunarono in Piazza San Francesco, bloccando la strada verso lo stadio e successivamente la Statale, inveendo per di più contro i poliziotti che tentavano di ripristinare l'ordine pubblico. Il Tar ha riscontrato nelle ordinanze del questore alcune illegittimità e le ha annullate. In particolare, risulta violata la normativa sulla trasparenza, che impone, tra l'altro, la preventiva comunicazione di avvio del procedimento.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106311108
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...