Tu sei qui: CronacaTifo violento, l'ultrà ricorre in appello
Inserito da (admin), venerdì 7 settembre 2007 00:00:00
Saranno i giudici della Corte d'Appello a decidere se accettare il ricorso presentato dai legali di Geraldo D'Amore, il tifoso 30enne (conosciuto come "Dino Lo Schizzo") condannato in primo grado a 3 anni e 4 mesi di carcere per aver preso parte al pestaggio dell'ispettore del Reparto Mobile di Napoli, Francesco Logrande, nel corso dei tafferugli scoppiati durante il derby tra Cavese e Juve Stabia del 10 aprile 2005. Nelle settimane scorse gli avvocati Michele Sarno e Roberto Lanzi hanno presentato formalmente il ricorso, dopo aver studiato le carte, ed in particolare le motivazioni depositate dal Gup del Tribunale di Salerno, Giordano. L'udienza è prevista per la fine del mese.
Come si ricorderà, il Gup Giordano accolse la richiesta del rito abbreviato presentata dai legali dell'imputato. Nel corso dell'udienza, il pm Genovese, titolare dell'inchiesta sin dalle prime battute, aveva formulato la richiesta di pena di 4 anni e 6 mesi di reclusione. Dopo la discussione dell'avv. Sarno, il giudice decise di condannare il giovane tifoso a 3 anni e 4 mesi di carcere. «Uno dei tasselli su cui punteremo - ha spiegato l'avv. Sarno - è senza dubbio l'attendibilità delle foto servite ad identificare il nostro assistito come l'autore del pestaggio. Abbiamo già presentato una dettagliata consulenza tecnica, firmata dall'ing. Giuseppe De Falco, ricercatore universitario, che metteva in discussione le certezze investigative».
E' il 10 aprile 2005 ed a Cava è in programma l'atteso derby Cavese-Juve Stabia, gara considerata a rischio, visti i trascorsi tra le due tifoserie. Imponente il servizio d'ordine messo in piedi dal Commissariato locale, rafforzato anche dagli uomini della Mobile di Napoli. E proprio uno di loro, Francesco Logrande, finisce vittima del pestaggio. Sugli spalti del "Lamberti", settore Distinti, mentre tenta con i colleghi di evitare il contatto tra le tifoserie, cade dai gradini e viene colpito da un calcio al volto. Dopo pochi giorni dalla domenica di follia, al Commissariato di Polizia giunge una telefonata anonima, che avverte che all'angolo tra Viale Marconi e via Talamo è nascosto un cd contenente le foto del presunto colpevole. Nelle ore successive la Polizia identifica ed arresta Geraldo D'Amore.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10587106
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...