Tu sei qui: CronacaTifo violento, condannati 5 ultrà
Inserito da (admin), venerdì 17 giugno 2005 00:00:00
Mano pesante del giudice: condannati i 5 ultrà della Cavese imputati nel processo per gli scontri scoppiati durante la partita Cavese-Sant'Anastasia del 2000. Resistenza a pubblico ufficiale, danneggiamento e lancio di oggetti: erano questi i capi d'imputazione a carico dei tifosi biancoblù. Ieri mattina, il giudice monocratico della Sezione distaccata di Cava del Tribunale di Salerno ha emesso il dispositivo. Condanna a 4 mesi e 2 giorni per Francesco Amabile (difeso dall'avv. Marco Senatore), Terenzio Giordano (assistito dall'avv. Roberto Lanzi), Carmine Galbino (l'unico a rispondere solo di danneggiamento, difeso dall'avv. Teresa Sorrentino) e Giuseppe Masullo (assistito dall'avv. Agostino De Caro). 4 mesi, infine, per Antonio Memoli, difeso dall'avv. Giovanni Del Vecchio, l'unico dei 5 tifosi assolto dall'accusa di danneggiamento per non aver commesso il fatto. La sentenza arriva a pochi giorni dall'arresto dei due tifosi identificati dalla Polizia come i responsabili del pestaggio e ferimento del poliziotto Francesco Logrande (Reparto Mobile di Napoli) nel corso della gara tra Cavese e Juve Stabia. Geraldo D'Amore ed Alessandro Apicella, assistiti dall'avv. Roberto Lanzi, sono oggi agli arresti domiciliari. Nel corso del primo interrogatorio, tenutosi martedì scorso, i due tifosi non hanno risposto alle domande del Gip Maria Teresa Belmonte, avvalendosi della facoltà di non rispondere. Si attende nei prossimi giorni la data per la discussione del Riesame, mentre i due ultrà restano nel silenzio. Nei loro confronti il Gip del Tribunale di Salerno ha confermato l'accusa di minaccia, resistenza e lesioni gravissime per D'Amore e di favoreggiamento per il suo presunto complice. Entrambi restano agli arresti domiciliari. Il loro arresto è stato disposto dall'autorità giudiziaria dopo due mesi di indagini, che hanno visto impegnati gli uomini del Commissariato di Polizia locale, diretto dal vice-questore Sebastiano Coppola, ed una squadra speciale di investigatori per i fatti di violenza negli stadi, incaricati dallo stesso questore di Salerno, presente agli scontri del 10 aprile scorso.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103015101
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...