Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaTifo violento, battaglia a Roccapiemonte

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Tifo violento, battaglia a Roccapiemonte

Inserito da (admin), martedì 31 ottobre 2006 00:00:00

Sulla strada del ritorno dalla trasferta di San Benedetto, i tre pullman dei tifosi della Cavese piombano nel pieno di una festa organizzata dalla Confraternita di Casali, frazione di Roccapiemonte. In nome dell'antico astio con la Nocerina, inizia un lancio di torce, sassi ed altri oggetti contundenti con i giovani avventori di un bar. Ne nasce una mega-rissa, sedata solo grazie all'intervento dei Carabinieri. Un finale amaro, un'appendice di violenza gratuita, quella scritta domenica sera da alcuni tifosi della Cavese di ritorno dalla trasferta di San Benedetto.

Era filato tutto liscio, complice anche il clima distensivo creato in settimana grazie all'impegno delle due società e dei rispettivi sindaci. Ma a pochi chilometri da Cava l'imprevisto: l'ennesimo gesto di stupidità che non ti aspetti, specie se la miccia viene accesa proprio nel corso di una cerimonia religiosa. Secondo le ricostruzioni fornite dai Carabinieri della Stazione di Castel San Giorgio, i tre pullman con a bordo i tifosi della Cavese avevano lasciato l'autostrada A30 ed avevano imboccato l'uscita di Castel San Giorgio. La torcida biancoblù prende la strada per Casali, frazione di Roccapiemonte. I pullman stazionano per qualche minuto davanti ad un bar perché la strada è bloccata: sono in corso dei festeggiamenti organizzati dalla Confraternita del luogo. É qui che scoppia il caos.

Un gruppo di tifosi della Cavese inizia a lanciare insulti verbali ad alcuni giovani avventori del bar. Poi dalle parole si passa ai fatti. Dai pullman vengono lanciate alcune torce ed altri oggetti contundenti. Ma non basta. Molti di loro scendono dai pullman. Scoppiano così i primi tafferugli. Sul posto arriva una gazzella dei Carabinieri, che insieme ad altri militari di supporto riescono ad evitare il peggio. A quanto si apprende, i Carabinieri parlano di circa 60 persone coinvolte negli scontri. Numerosi i danni provocati, mentre nessuno dei tifosi e dei presenti sarebbe ricorso alle cure del pronto soccorso, forse per paura di guai giudiziari. «Abbiamo avuto notizia dell'accaduto dai Carabinieri della Stazione di Castel San Giorgio - spiega il vicequestore Sebastiano Coppola - In queste ore saranno trasmessi tutti gli atti e procederemo con le nostre indagini».

Intanto, si registra la replica dei tifosi della Cavese e degli stessi organizzatori della trasferta, che non ci stanno ad essere additati come dei vandali, ma che anzi si difendono ed accusano di essere stati vittima di una provocazione gratuita. «Avevamo trascorso una bellissima giornata - raccontano - Nonostante la mancata vittoria, a San Benedetto tutto era filato liscio. Anzi, abbiamo ricevuto un'ottima accoglienza. Al ritorno eravamo tutti stanchi ed assonnati. Intorno alle 23 i pullman hanno preso l'uscita di Castel San Giorgio e qui è successo di tutto. Mentre siamo passati a bordo dei pullman, che avevano le porte chiuse, hanno incominciato a sfotterci. Hanno lanciato di tutto contro i nostri pullman: sedie, pietre, vasi della piante. Hanno tentato in tutti i modi di provocarci». Nelle prossime ore le indagini della Polizia faranno luce sulla vicenda.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Immagine di repertorio Immagine di repertorio

rank: 109011101

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...