Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaTifo violento, 5 condanne

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Tifo violento, 5 condanne

Inserito da (admin), lunedì 14 febbraio 2005 00:00:00

1 anno di carcere per Fioravante Siani, conosciuto in città come "U Matone"; 9 mesi, con pena sospesa e nessuna menzione sul certificato penale, per gli altri 4 giovani ultras, Giovanni Ragosta, Andrea Lodato, Giovanni Rispoli ed Eugenio Baldi, arrestati lo scorso 17 ottobre al termine della partita Taranto-Cavese. Rinvio al prossimo 15 aprile per Raffaele Iuliano. Lo scorso venerdì mattina, i 6 ultrà, assistiti dagli avvocati Enrico Farano e Roberto Lanzi, si sono ritrovati in un'aula del Tribunale del capoluogo pugliese per patteggiare la pena, dopo che l'udienza, fissata in prima istanza per lo scorso 14 gennaio, era stata rinviata. Il Gup Fiore, a fine mattinata, ha emesso i verdetti. Mano pesante per Fioravanti Siani (31 anni), difeso dall'avvocato Lanzi, l'unico dei 6 ultras ancora agli arresti domiciliari: per lui il giudice ha deciso la pena di 1 anno di carcere. Più clemente il giudizio per gli altri 4 tifosi, Ragosta (25 anni), Lodato (38 anni), Rispoli (33 anni) e Baldi (18 anni), difesi dall'avvocato Farano, ai quali sono state concesse le attenuanti: 9 mesi, con pena sospesa e nessuna menzione sul certificato penale. Resta in attesa di giudizio, invece, Raffaele Iuliano. Arrivano, così, le prime sentenze per gli scontri scoppiati prima, durante ed al termine della partita di calcio Taranto-Cavese. Una gara a rischio, visti i precedenti tra le due squadre, e finita, secondo le testimonianze dei cavesi, in un vero e proprio agguato. 150 i tifosi della Cavese identificati. Oltre ai 6 arrestati, 72 erano stati denunciati per aver partecipato a vario titolo ai tafferugli (gli inquirenti hanno formulato ipotesi di reato minore, oltre al rilascio di false generalità). Per loro erano già pronte le lettere di diffida dai campi. Sul versante pugliese salirono a 60 i tifosi del Taranto identificati, oltre al giovane arrestato Marco Pepe. Nei giorni successivi agli scontri dello "Iacovone", gli investigatori visionarono i video degli agenti della Scientifica e le foto scattate nel corso degli incidenti. Con il fermo immagine cercarono di incastrare i volti dei tifosi violenti, spesso coperti da sciarpe, cappellini e foulard, sfuggiti al fermo in flagranza di reato. Intanto, in sede di convalida, il Gip del Tribunale di Taranto, Michela Ancona, accolse la richiesta presentata dal pm di custodia cautelare in carcere per Fioravante ed Iuliano, perché considerati «recidivi, con condotta reiterata e infraquinquennale». Agli altri 4 ultras aquilotti furono concessi i domiciliari. Il lavoro difensivo dei due avvocati cavesi è continuato in questi mesi, con un primo ricorso al Tribunale del Riesame, che portò alla rimessa di libertà dei 4 ultras. Richiesta rigettata per Fioravante ed Iuliano, complici i loro precedenti penali, sempre per fatti di violenza negli stadi. Secondo il giudice, i due tifosi erano soggetti socialmente pericolosi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10529108

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...