Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaTestamento Margadonna, al via la causa

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Testamento Margadonna, al via la causa

Inserito da (admin), venerdì 4 febbraio 2005 00:00:00

Prima udienza, ieri mattina al Tribunale di Salerno, per l'eredità di Adolfo Margadonna, contesa tra i frati del Convento di San Francesco, il veterinario Emilio Maddalo e la cugina del defunto, Amalia Baldi. La seduta si è arenata sulla competenza del Tribunale nel giudicare la causa intentata dalla cugina, l'erede più prossima dopo la rinuncia dell'altro cugino, Elio Baldi. Ora si aspettano le decisioni del giudice: continuare le udienze a Salerno o spostare tutto alla Sezione distaccata di Cava. La querelle ebbe inizio subito dopo la morte di Adolfo Margadonna, avvenuta il 1° marzo 2002, e la lettura del suo testamento olografo. La parte contesa è soprattutto quella che fa riferimento ai buoni postali, per un valore nominale di 295.892 euro, che oggi potrebbero valere, tra interessi e rivalutazioni, quasi 450mila euro. L'appartamento di proprietà, invece, fu donato al Convento e con il ricavato della sua vendita i frati hanno posto un'altra pietra per la ricostruzione della terremotata basilica. Da uomo solo, Margadonna pensò anche ai suoi amici cani, destinando le liquidità ed i depositi bancari e postali per la realizzazione di una fondazione che avesse cura di loro, affidando il compito all'amico veterinario Emilio Maddalo, che oggi, con la "Fondazione Margadonna", assiste tre canili e circa 160 cani. Il primo ad opporsi fu il cugino Elio, che però rinunciò dopo una sentenza negativa del Tribunale. Ora è subentrata la sorella Amalia, che rivendica appartamento e soldi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10126102