Tu sei qui: CronacaTerribile impatto, Mirko miracolosamente salvo
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 4 marzo 2002 00:00:00
Del suo scooter non è rimasto che una carcassa accartocciata. Troppo violento l'urto con l'auto che stava svoltando in direzione dell'ingresso della fabbrica Di Mauro (nella foto in alto), troppo veloce la sua corsa per riuscire ad evitarla: così Mirko Scavino, appena 18enne, originario di Cava e residente a Nocera Superiore, si è trovato ad un passo dalla morte. Non aveva il casco, ma è riuscito a salvarsi perché, stando alle prime ricostruzioni, pare che non abbia battuto la testa. Trasportato all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore (nella foto al centro), è stato sottoposto ad intervento chirurgico per una frattura scomposta della tibia e del perone della gamba destra. Erano da poco trascorse le 9 di sabato e via XXV luglio era quasi deserta. Mirko era alla guida del suo scooter e stava raggiungendo la città, per incontrare come di solito i suoi amici. La strada era libera e, secondo le prime testimonianze, il ragazzo avrebbe accelerato la sua corsa. Non avrebbe avuto, così, il tempo di frenare quando all'altezza della fabbrica Di Mauro ha visto un'auto svoltare: è stato preso in pieno. Mirko è caduto sull'asfalto, mentre il suo scooter è stato completamente distrutto. Sul posto sono giunti i primi soccorsi. Il medico del 118, Antonio Bove, coadiuvato dagli operatori dell'Humanitas, ha prestato le prime cure al ragazzo. E da subito i sanitari hanno sospettato una frattura alla tibia ed al perone della gamba destra. È stato, così, deciso il trasferimento presso l'ospedale di Nocera Inferiore, per sottoporlo ad un intervento ortopedico.
Ora Mirko sta meglio
Sta meglio Mirko Scavino: i medici dell'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore si dicono fiduciosi. L'intervento chirurgico, eseguito dall'èquipe di Ortopedia del presidio nocerino, è perfettamente riuscito. Le sue condizioni vanno lentamente migliorando e con il passare delle ore sembra scongiurato il rischio di possibili complicazioni. Superato lo choc iniziale, Mirko è apparso del tutto lucido ed ha già incontrato i familiari e gli amici, con cui ha scambiato qualche battuta.
GLI ALTRI EPISODI
In strada è ancora una volta subbuglio. La città è scossa dalla notizia dell'ennesimo incidente stradale provocato da una banale disattenzione: anche Mirko, nel momento in cui ha urtato l'auto, non indossava il casco. Si riaccende così la polemica. Appena un mese fa, era il 3 febbraio, Valerio Vitale, 24enne, ceramista come il padre Gennaro, era alla guida della sua Honda 600 senza casco. All'altezza del cavalcavia in via Adinolfi all'Annunziata, a pochi metri dalla sua abitazione, si scontrò con una Tempra. Un impatto violento e Valerio volò giù dal sellino, urtando ripetutamente la testa. Trasportato al Pronto Soccorso, i medici gli applicarono ben 60 punti di sutura. Allora, come oggi, la gente punta l'indice contro chi dovrebbe controllare, ma soprattutto su un uso «irresponsabile» delle due ruote. Sebbene dai verbali di Polizia municipale risulti un cambiamento di tendenza nell'uso del casco, con un trend più che positivo, le autorità preannunciano nuovi controlli. «Con il bel tempo - precisò in quell'occasione Pasquale Santoriello (nella foto in basso), assessore comunale al Traffico - aumenteranno senza dubbio i controlli. Già da ora abbiamo predisposto dei posti di blocco settimanali nelle zone cosiddette a rischio».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10599106
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...