Ultimo aggiornamento 7 ore fa B.V. Maria Addolorata

Date rapide

Oggi: 15 settembre

Ieri: 14 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaTerremoto, prove tecniche di intervento

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Terremoto, prove tecniche di intervento

Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 19 novembre 2001 00:00:00

«Tutto ok, ma speriamo che resti una simulazione». Così i medici, gli agenti delle forze dell'ordine, gli uomini della protezione civile ed i volontari delle diverse associazioni hanno commentato il piano di evacuazione nazionale predisposto dalla Protezione civile per il rischio sismico «Irpina 21». Le prove tecniche di terremoto sono scattate sabato scorso alle 9 con un allarme simulato, lanciato dalla centrale operativa. L'sos virtuale ha annunciato una scossa tra il X-IX grado della scala Mercalli. Alleggerita dalla dose di panico, prerogativa delle emergenza reali, la macchina dei soccorsi si è messa in moto. Tra i primi ad entrare in azione sono stati gli uomini della Protezione civile e, con loro, l'intero personale medico, paramedico e ausiliare dell'ospedale civile Santa Maria dell'Olmo (nella foto in alto). La centrale operativa del 118 ha allertato in soli 5 minuti una colonna mobile di soccorsi, con l'Humanitas (l'associazione che opera sul territorio cavese), in contatto con le altre associazioni, che ha provato le proprie strutture di primo intervento, simulando il decollo dell'elicottero di primo soccorso sul manto erboso dello stadio comunale "Simonetta Lamberti" (nella foto in basso), dove è stato allestito un ospedale da campo. Nel nosocomio metelliano, invece, si è dato avvio al piano di evacuazione, con lo sfollamento dei piani e la verifica degli impianti elettrici ed antincendio. Occhio vigile, inoltre, sui sistemi di comunicazione ed i contatti con la centrale di coordinamento. Il bilancio dell'esercitazione, tradotto in una serie di dati riportati su un'apposita scheda, è stata inviato alla Protezione civile.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10847107