Tu sei qui: CronacaTerremoto, contributi per i palazzi storici
Inserito da (admin), giovedì 15 gennaio 2004 00:00:00
Prorogati al 30 gennaio i termini per la concessione dei contributi a favore dei soggetti attuatori, legittimati dalle leggi in vigore, per il recupero e la costruzione di alloggi nella Regione Campania e per il recupero delle parti comuni degli edifici privati danneggiati da calamità naturali. Per gli interventi sulle parti comuni degli edifici è previsto un contributo del 30% del costo convenzionale dei lavori consistenti nella manutenzione e nel risanamento delle parti comuni di edifici privati ubicati nelle zone "centro storico ed aree limitrofe", colpiti da calamità naturali o da eventi disastrosi e per i quali sono state emesse ordinanze di sgombero degli occupanti. «Per accedere ai contributi - spiega Antonino Attanasio, dirigente del Settore Urbanistica e Gestione del Territorio - i richiedenti dovranno accompagnare la domanda con una relazione tecnica, elaborato grafico, documentazione fotografica e quadro tecnico economico». Il Comune di Cava, acquisite le domande e le relative documentazioni, selezionerà le proposte di intervento considerando prioritari gli stabili destinati a residenze private in possesso di ordinanze di sgombero degli occupanti. Già agli atti del Comune risultano essere depositate domande per la concessione del contributo soprattutto dai condomini del Borgo, dove il sisma del 23 novembre 1980 lasciò maggiormente i segni del suo passaggio. Dopo la sistemazione dei singoli appartamenti, oggi potranno essere sistemati anche le parti comuni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10355106
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...