Tu sei qui: CronacaTeresa De Sio incanta Salerno
Inserito da (admin), martedì 29 luglio 2003 00:00:00
Non solo tropicalisti e non solo tribalisti. L'Italia dell'estate 2003 scopre il suono contaminato del nuovo Brasile. "Da Napoli a Bahia, da Genova a Bastia": si è chiuso domenica scorsa, nel porto di Salerno, il viaggio nei mari della canzone d'autore e popolare iniziato tre anni fa da Teresa De Sio. Sulla sua rotta, stavolta, la cantautrice cavese, partita dalle villanelle, incontra la morna di Ondina Santos, allieva ed ex collaboratrice della regina scalza Cesaria Evora, con la sua "Sodade", che arriva da Capo Verde; il samba cantato di Mariana De Moraes, nipote del grande Vinicius; soprattutto, il post-maracatù di Lenine. L'uomo del Pernambuco è una novità per la platea salernitana, colpita e divisa dal suo suono moderno, contemporaneo, forte, "diverso". Un cocktail affascinante, antico e modernissimo, che l'artista di Recife scodella aggiungendo al maracatù ascoltato sin da bambino suoni e ritmi d'ogni tipo e provenienza: samba, rap, embolada, jungle, balada, funk, baiao, rock, xaxado, techno..., alternando brani roventi ed elettronici a canzoni per voce e chitarra elettrica. Lenine si presenta così alla platea italiana dopo aver ormai conquistato anche quella francese. A casa sua ormai è una stella, autore di colonne sonore per film e fortunati programmi televisivi, di album da avere ad ogni costo, di samba portati al successo dai Suvaco de Cristo e di brani affidati alle voci di Maria Bathania, Daniela Mercury, Elba Ramalho, Fernando Abreu, Dionne Warwick, Sergio Mendes, Ney Matogrosso, Zizi Possi, Margarteh Menezes... Lenine conquista con "O homen dos olhos de rayo X", titolo rubato ad un classico della fantascienza anni ‘60 ("The man with the X-ray eyes" di Roger Corman), ma ancor più col groove irresistibile di "Jack soul brasileiro", omaggio a Jackson do Pandeiro, l'uomo che meglio ha combinato le diverse tradizioni musicali brasiliane. A completare la "rivelazione" (Rai 1 dovrebbe trasmettere lo show in seconda serata l'11 agosto) ci pensa una Teresa De Sio più che mai in serata di grazia. Subito l'adrenalina di "Salta salta", poi la sua traduzione di "Terra" di Veloso in duetto con la De Moraes, quindi uno dei brani più belli del pernambucano, "O silenzio das estrellas", in una versione in dialetto napoletano che emoziona persino l'autore, pronto a rendere il favore aggiungendosi ad un'indiavolata e contaminatissima "Quanno turnammo a nascere". "Voglia 'e turnà", la "Rodianella" ed il bis di "Aumm aumm", con tutti i protagonisti sul palco, hanno chiuso il viaggio Napoli-Bahia. Ma solo per il momento: Teresa e Lenine sono destinati ad incontrarsi di nuovo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10788103
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...