Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Giovanni Maria Vianney

Date rapide

Oggi: 4 agosto

Ieri: 3 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaTentato furto a ‘Passaro', la città chiede sicurezza

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Tentato furto a ‘Passaro', la città chiede sicurezza

Inserito da (admin), venerdì 16 aprile 2004 00:00:00

Torna la paura tra i commercianti. Dopo la lunga catena di furti messi a segno lo scorso anno al Borgo Scacciaventi, ancora oggi collegati alla presenza dei cantieri per la pavimentazione del Borgo, nel mirino è finito il negozio di abbigliamento "Passaro Donna" di Corso Umberto I, a pochi metri dal perimetro di strada interessata dai lavori. Alle 6 circa di ieri, i ladri hanno colpito più volte la vetrina antisfondamento, usando forse un bastone, per poter accedere nel magazzino e portare via la merce. Il colpo è stato sventato: i forti rumori, simili a tonfi, hanno svegliato alcuni vicini, che hanno chiamato la Polizia. La volante del Commissariato locale, diretto dal vicequestore Sebastiano Coppola, è giunta sul posto. Gli agenti sarebbero riusciti ad intercettare il numero di targa dell'auto usata dai malviventi per la fuga. Ieri mattina, intanto, la famiglia Passaro, tramite Lucia Passaro, ha dichiarato di voler presentare un esposto al sindaco ed all'Amministrazione per rivendicare sicurezza. «Cava si è sempre retta sul commercio - dice Lucia Passaro - ma oggi noi commercianti non solo siamo stati abbandonati, ma, quel che è peggio, non siamo neanche tutelati. Secondo una prima ricostruzione dell'episodio di questa mattina, i ladri sono arrivati al nostro negozio dalla traversa di via della Repubblica e la prova è che le transenne del cantiere erano tutte aperte. Chiederemo che almeno le traverse vengano sorvegliate. Erano le 6 quando il mio cellulare, collegato con il sistema d'allarme, ha iniziato a suonare. Abito poco distante dal negozio ed ho impiegato pochi minuti, il tempo di indossare una tuta, per rendermi conto di cosa fosse accaduto». Intanto, i vicini, allarmati dai forti rumori, dapprima confusi dal frastuono del cantiere che apre alle 7.30, hanno chiamato il 113: «Quando sono arrivata - continua la signora Passaro - ho visto la Polizia e sono rimasta impietrita davanti alla vetrina, ridotta come carta pesta nella parte inferiore. Forse lì avevano adocchiato la merce da portare via. Ma è chiaro che sono solo ipotesi». Colpo sventato, dunque, ma forti timori ed una spesa considerevole per riparare i danni. Ieri sono scattate le indagini, coordinate dalla Polizia locale, per identificare gli autori, di cui si è persa ogni traccia. L'unica prova sarebbe un numero di targa. La presenza dei cantieri è di certo favorevole ai malviventi. Le Forze dell'Ordine possano raggiungere la zona solo a piedi, dopo aver lasciato l'auto a Piazza Duomo. E con l'incognita delle traverse, ideale via di fuga per chi cerca di svignarsela.

LE REAZIONI

Vigilantes privati e ronde notturne

L'ultimo tentativo di furto al negozio "Passaro Donna", intorno alle 6 di ieri mattina, sotto i portici del centro storico, andato a vuoto per i vetri speciali della vetrina e per il sistema d'allarme, ha fatto insorgere i commercianti, che hanno deciso provvedere autonomamente: saranno impiegate ronde di vigilantes privati lungo i portici durante la notte. «È un'iniziativa - dichiara Luigi Trotta - che, come responsabile dell'Ascom, ritengo non più procrastinabile. Purtroppo, dobbiamo constatare che sul territorio comunale di Cava de'Tirreni, che è la seconda città della provincia per numero di abitanti, non è possibile avere un controllo del territorio in grado far fronte alle esigenze dei commercianti, ma anche dei cittadini in generale, se durante la notte c'è solo una pattuglia della Polizia in servizio, il che è intollerabile». Resta nelle intenzioni, infatti, un coordinamento interforze tra Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza e nulla hanno sortito le varie richieste avanzate al prefetto. «Abbiamo già contattato alcune agenzie di sorveglianza - conclude Trotta - ed al più presto avvieremo il controllo dei nostri esercizi durante la notte, visto che non c'è garanzia di vigilanza neppure per il centro storico, che è facilmente controllabile e che dovrebbe essere il fiore all'occhiello della città». Sull'argomento scende in campo anche l'assessore alla Città Sicura, Alfonso Laudato: «Abbiamo più volte sensibilizzato il prefetto affinché ci sia un potenziamento degli organici delle Forze dell'Ordine. Stiamo ancora attendendo».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10808108

Cronaca
Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...