Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaTentata estorsione, 4 arresti

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Tentata estorsione, 4 arresti

Inserito da (admin), mercoledì 2 gennaio 2008 00:00:00

Da Acerra a Cava de'Tirreni per tentare un'estorsione ad un imprenditore napoletano che sta costruendo dei parcheggi interrati, con al di sopra dei giardini, nella città metelliana. 4 gli arrestati, due dei quali ritenuti affiliati al clan Crimaldi di Acerra, nell'operazione "Strike" dei Carabinieri cavesi. A finire in manette Crescenzo De Rosa di 32 anni (detto "'o cafone"), Salvatore Rossi di 30 anni - due esponenti di spicco del clan Crimaldi, come li ha definiti il maggiore Massimo Cagnazzo, comandante la compagnia dell'Arma a Nocera Inferiore - Giovanni Foresta di 36 anni ed il moldavo Alessandro Vornicov di 27 anni, tutti residenti ad Acerra.

Il 21 dicembre scorso, un costruttore - la cui ditta ha sede legale a Napoli e quella operativa nella provincia partenopea - ha ricevuto presso il suo cantiere di Cava una richiesta estorsiva di 10mila euro, per garantirgli un tranquillo prosieguo dei lavori. Dopo tre giorni, lo stesso imprenditore (il cui nome è riservato per motivi di sicurezza) ha ricevuto una telefonata negli uffici della sua sede operativa con la medesima richiesta di pizzo. Il 26 dicembre, il coraggioso titolare d'impresa si è presentato ai Carabinieri di Cava ed ha denunciato quanto gli stava accadendo. Gli uomini del maresciallo Paolo Mannino, con le sole forze della Stazione, hanno iniziato le indagini. Nella mattinata del 31 dicembre scorso, in via XXV Luglio, i Carabinieri si sono appostati mentre in strada c'era l'imprenditore in attesa degli estorsori. Da una Volvo con 4 persone a bordo sono scesi due uomini (Crescenzo e Rossi), che si sono avvicinati e poi appartati con la vittima. A questo punto i militari sono intervenuti ed hanno bloccato i 4 di Acerra.

Le indagini, dirette dal pm Cassaniello della Procura di Salerno, continuano per accertare se gli arrestati abbiano commesso altre estorsioni a Cava o in altri Comuni e se abbiano complici. Durante la conferenza stampa di ieri mattina, i Carabinieri hanno escluso che gli attentati di queste settimane perpetrati nella città metelliana abbiano a che fare con la tentata estorsione scoperta il 31 dicembre, né che per quest'ultima ci sia un basista cavese. I 4 acerrani arrestati sono conosciuti alle Forze dell'Ordine. De Rosa e Rossi hanno precedenti di Polizia e sono ritenuti affiliati al clan Crimaldi, organizzazione tra le protagoniste della sanguinosa guerra di camorra degli anni '90 nella provincia di Napoli.

Il 20 dicembre scorso, un giorno prima del tentativo di estorsione a Cava, i Carabinieri di Castello di Cisterna hanno arrestato ad Acerra 4 presunti affiliati al clan Crimaldi (tre acerrani ed un tunisino) per un analogo episodio ai danni di un imprenditore lattiero-caseario di Caserta, mentre nelle stesse ore, ma per motivi diversi, è stato fermato dalla Polizia Cuono Crimaldi di 53 anni, ritenuto capo dell'organizzazione. L'estorsione tentata dai 4 arrestati è detta del tipo "light", leggera. Pochi soldi da chiedere a più imprenditori (sui 10mila euro) per scoraggiarli dal rivolgersi ai Carabinieri, somme di denaro che qualche vittima recupera con la soprafatturazione nella sua attività. Questa volta gli estorsori si sono trovati di fronte ad un coraggioso costruttore e ad una brillante operazione dei Carabinieri.

Il sindaco: «Il Comune parte civile nel processo»
Un plauso alle Forze dell'Ordine ed in particolare ai militari dell'Arma ed una dichiarazione di guerra contro i malavitosi del Napoletano e dintorni che cercano di attaccare la città. È questo in pillole il contenuto delle dichiarazioni rilasciate dal sindaco Luigi Gravagnuolo e dall'assessore alla Sicurezza, Alfonso Senatore, nel corso della conferenza stampa programmata per diramare le notizie sugli arresti dei 4 presunti estorsori. Nonostante il giorno di festa, il primo cittadino ed il delegato alla Sicurezza non sono voluti mancare a quella che da loro stessi viene definita come un'operazione importante dal punto di vista repressivo, vista la cattura di 4 malviventi, ma anche in termini di prevenzione.

«L'Amministrazione comunale - dice il sindaco Luigi Gravagnuolo - si costituirà parte civile nei processi contro i 4 presunti estorsori». Gravagnuolo ha precisato che, qualora il prosieguo dell'inchiesta dovesse portare alla scoperta della presenza di possibili basisti cavesi, l'Amministrazione userà lo stesso pugno di ferro. «Non faremo distinzioni nei confronti di questa "gentaglia"». Un plauso alle Forze dell'Ordine, ed in particolare ai Carabinieri della Stazione di Cava e della Compagnia di Nocera, arriva anche dall'assessore alla Sicurezza, Alfonso Senatore: «Eravamo certi degli ottimi risultati che a giorni le Forze di Polizia, ed in questo caso i Carabinieri, stavano per raggiungere. Non finiremo mai di ringraziarli per il loro impegno e la meticolosità che mettono nel loro lavoro».

L'ingerenza della malavita partenopea nel territorio cavese era saltato fuori già da diversi mesi, in particolare dall'estate scorsa, quando in città si è registrata una lunga striscia di attentati incendiari. Lo stesso sindaco Gravagnuolo aveva rassicurato più volte la cittadinanza, confidando nel buon lavoro delle Forze di Polizia e della magistratura, chiedendo peraltro una maggiore collaborazione da parte delle vittime. «Non vorrei essere confuso con Alì, quel ministro dell'Informazione del regime di Saddam che a Bagdad, con le truppe americane sotto il balcone, affermava che l'esercito iracheno aveva ricacciato indietro l'invasore - aveva detto Gravagnuolo - Eppure, devo confermare che i dati generali sulla sicurezza in città sono confortanti. Certo, c'è una banda che cerca di conquistare terreno per pratiche estorsive. Confido che presto tutti i componenti saranno assicurati alle patrie galere».

L'isola felice non è scomparsa, secondo Alfonso Senatore: «Io non ho paura di far uscire le mie figlie di sera, ci sono fatti che rientrano nella fisiologia di una comunità. Si tratta di malanni, non certo di un cancro che attanaglia, corrode e soggioga una comunità. La sicurezza è una cosa seria, sulla quale c'è bisogno di un lavoro continuo ed assiduo, ed è quello che la nostra Amministrazione sta facendo. Nessun allarmismo sociale, ma massima attenzione. Abbiamo fiducia nella magistratura e nelle Forze dell'Ordine, dalle quali ci attendiamo delle risposte veloci ed efficaci per stroncare sul nascere ogni velleità di qualche malintenzionato».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 104121107

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...