Tu sei qui: CronacaTelelavoro, fallisce il progetto
Inserito da (admin), mercoledì 10 novembre 2004 00:00:00
8 giovani disoccupati infuriati come non mai e circa 10mila euro che rischiano di ritornare nelle casse dell'Unione Europea. Tutto questo perché a Cava de'Tirreni è stato impossibile, secondo il Dipartimento di Sociologia della Federico II, riuscire a completare il progetto di Telelavoro, sperimento a Napoli qualche anno fa e riproposto recentemente prima in Puglia (con lusinghieri risultati) e poi in Campania. «Il Comune di Cava - accusa Mirella Giannini, docente di Sociologia economica presso la Federico II e coordinatrice nazionale del Telenterprising - ha bloccato i giovani già formati, impedendo loro la fase di sperimentazione. Infatti, dopo il protocollo d'intesa, non è stata mai formalizzata con apposite delibere comunali la prosecuzione del progetto con la fase di sperimentazione. Lo stage, che era stato accettato solo informalmente, prevedeva l'impegno degli 8 giovani sulla bollettazione delle multe. Ma c'è dell'altro, perché tra le delibere non approvate c'era anche quella relativa al compenso di circa 5.000 euro che il Comune avrebbe dovuto incassare per l'utilizzo della struttura di Intermedia. Ora questi fondi, insieme ad un'altra parte del finanziamento, ritorneranno al ministero del Welfare ed al Fondo Sociale europeo». Del costo complessivo di circa 80mila euro, il progetto era dedicato a giovani laureati (erano stati selezionati 3 giovani di Cava e 5 provenienti dell'intero Meridione d'Italia), che fossero però in stato di disoccupazione. Il caso del presunto "fallimento" del Telenterprising a Cava de'Tirreni sarà affrontato anche nel corso di un convegno in programma domani a Napoli e promosso dal Dipartimento di Sociologia della Federico II. Interverrà anche il sociologo Domenico De Masi, per il quale l'episodio sarebbe stato condizionato dalla «mancanza di determinazione nel portare avanti le iniziative». «Il Sud purtroppo - afferma De Masi - è così. L'avversione al Telelavoro è una questione molte volte di un rifiuto dipendente dalle impostazioni culturali, come l'abitudine di recarsi in ufficio o di fare i capi».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10376106
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...