Tu sei qui: CronacaTelecamere e controlli, guerra alle scritte sui muri
Inserito da (admin), giovedì 19 novembre 2009 00:00:00
“Io e te, tre metri sopra il cielo”: così scrivevano i protagonisti di uno dei film più visti dai teenager negli ultimi anni, “Tre metri sopra il cielo”, una pellicola del 2004 di Luca Lucini, ispirato dal romanzo di Federico Moccia.
Una frase come tante altre, per sancire un amore che nasce e che esiste al di là di ogni condizione materiale. Sono molti i ragazzi che sentono il desiderio di imprimere sui muri i loro sentimenti, quasi a volerli rendere pubblici, indelebili, testimoni del proprio stato d’animo.
Così è stato sin dalle generazioni passate, comportando però disagi e la reazione comprensibile di coloro che non amano vedere imbrattate le pareti o le facciate dei monumenti della propria città. Spesso i graffiti sono veicolo di espressione di idee, ma rischiano di oltraggiare luoghi e beni di alto valore storico e sociale. Anche nella città metelliana esistono zone particolarmente bersagliate dai writers o da semplici ragazzini armati di pennarelli colorati.
Il Vicolo della neve, via della Repubblica, via Biblioteca Avallone, via Pellegrino, via Canale, viale Crispi e la zona dei Pianesi sono veri e propri punti critici, dove le Forze dell’Ordine hanno deciso di operare un controllo più assiduo. Saranno installate delle telecamere, che consentiranno, oltre che di controllare il decorso normale della viabilità, anche di agevolare le operazioni di identificazione dei ragazzi che lasciano scritte selvagge sui muri. Il sistema di videosorveglianza permetterà, infatti, di trasmettere alla centrale operativa i volti dei writers, oltre ovviamente ai dati degli automobilisti che transitano per il centro della città sprovvisti del permesso di circolazione.
Uno dei principali bersagli dei giovani “scrittori” sembra essere la Concattedrale in Piazza Vittorio Emanuele III (meglio nota come Piazza Duomo), dove addirittura le porte d’ingresso del luogo sacro sono imbrattate con frasi d’amore e d’amicizia.
Risale solo a qualche mese fa l’appello di don Rosario Sessa, che ha esortato i ragazzi a non commettere tali atti incivili. Un appello caduto nel vuoto, a quanto sembra, e numerosi cittadini cominciano a farsi sentire, chiedendo non solo l’intervento delle Forze dell’Ordine, ma anche una pena pecuniaria in base al danno arrecato alla struttura rovinata.
E l’ispettore di Polizia, Gerardo Rese, conferma a tal proposito: «I ragazzi sorpresi ad imbrattare le mura saranno identificati e puniti». Si annunciano tempi duri, dunque, per i writers.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10398108
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...