Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaTeatro e botanica, protagonisti gli utenti dell'Uosm di Cava

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Teatro e botanica, protagonisti gli utenti dell'Uosm di Cava

Inserito da (admin), venerdì 24 giugno 2011 00:00:00

L’Unità Operativa di Salute Mentale di Cava de’ Tirreni-Costa d’Amalfi propone due avvenimenti di grande significato per l’intera comunità cavese. Il duplice appuntamento è per domenica 26 e lunedì 27 giugno, con due eventi di grossa rilevanza: uno spettacolo teatrale della compagnia formata da utenti ed operatori del centro e l’apertura alla cittadinanza di un giardino terapeutico, “Orto di speranza”, realizzato da utenti ed operatori bonificando un’area degradata, ora consegnata alla città sotto forma di un magnifico giardino.

Domenica 26 giugno, alle ore 19.30, presso l’Auditorium ITC “M. Della Corte”, in Viale Marconi a Cava de’ Tirreni, andrà in scena lo spettacolo teatrale “I casi della Giostra” della Compagnia “Senza Rete”. E’ la sesta produzione originale, con testi teatrali scritti ed elaborati all’interno del laboratorio espressivo-teatrale curato dall’Associazione culturale Melisma, in rapporto di convenzione con il Dsm (Dipartimento di Salute Mentale) dell’ASL Salerno, e dagli operatori del Centro Diurno di Riabilitazione dell’Uosm (Unità Operativa di Salute Mentale) di Cava. Il lavoro è il frutto dell’impegno e della passione di utenti ed operatori della struttura cavese, guidata dal dr. Alfredo Bisogno, e si inquadra nell’ambito delle attività riabilitative del laboratorio espressivo-teatrale, che nel corso degli ultimi anni ha dato ottimi risultati, in termini di recupero funzionale e relazionale. Lo spettacolo rappresenta il punto di arrivo di mesi e mesi di lavoro in cui il gruppo di pazienti ha svolto attività terapeutico-riabilitativa.

«Nel trattamento di disturbi di ordine psichiatrico, e soprattutto per quelli più gravi - spiega il dr. Alfredo Bisogno, direttore della struttura di Salute Mentale di Cava-Costa d’Amalfi - il teatro ha una sua grande valenza riabilitativa, in quanto, a differenza delle altre attività espressive, presenta aspetti propri legati alla recitazione. Nell’attività teatrale, inoltre, l’aspetto socializzante ha un’azione ancora più efficace. Non è un caso che i gruppi teatrali si definiscono compagnie. Andare in scena insieme agli operatori, avendo lo stesso ruolo, le stesse paure, le stesse emozioni, diventa gratificante per ognuno dei partecipanti. E non va dimenticata, infine, la gratificazione legata agli applausi. Prendere l’applauso fa infinitamente bene dal punto di vista affettivo. Dopo lo spettacolo ognuno esce dalla scena con un po’ più di stima in sé stesso e non esiste farmaco che possa produrre tale effetto».

Nella puntata del 19 giugno scorso di “Report”, popolare trasmissione di Rai Tre, è stato trasmesso un servizio sul progetto “Matti da slegare”, dove in più passaggi si vedono i componenti del gruppo teatrale cavese mentre prendono parte al progetto nazionale dell’“Accademia della Follia” di Trieste per la realizzazione di un’opera teatrale, con il concorso di 8 compagnie nate nei servizi di salute mentale, tra cui quella di Cava. A conclusione dei lavori l’opera sarà portata in scena nei circuiti teatrali maggiori.

Lunedì 27 giugno, invece, alle ore 11.00, presso Villa Agnetti, sita in Piazza M. Galdi a Pregiato di Cava de’ Tirreni, è in programma la cerimonia di apertura del giardino terapeutico “Orto di speranza: Ildebrando Milano”. Per realizzare il giardino terapeutico è stato recuperato e bonificato un terreno di proprietà dell’ASL, da anni discarica “a cielo aperto”, utilizzando i materiali esistenti, come alcune traverse ferroviarie, per delimitare tre aiuole e tracciare un piccolo camminamento all’interno. Sono state poi messe a dimora piante aromatiche ed officinali, donate dai vivaisti di Coldiretti, da Promoverde Campania e dall’Improsta dell’Università di Salerno, che rimandano ai riferimenti botanici dell’Abbazia Benedettina di Cava. La cura e la manutenzione del giardino è affidata ad un gruppo dedicato, composto da operatori ed utenti del Servizio, e la fruizione dell’area verde è aperta alla comunità della frazione.

«E’ il prodotto di un lavoro corale che assume una forte valenza simbolica, oltre che concreta, per l’azione di recupero e trasformazione di un’area degradata in uno spazio vivo e vitale, quale contributo alla promozione della “bellezza” e della responsabilità della cura dei luoghi e degli individui - sottolinea il dr. Alfredo Bisogno - La funzione riabilitativa e di recupero del benessere personale e relazionale del giardino terapeutico è stata recentemente riscoperta e rivalutata quale strumento importante per lo sviluppo psico-affettivo e la ripresa funzionale dei pazienti. L’“Orto di Speranza” si propone anche quale prototipo di quella che sarà, su scala più ampia, la successiva realizzazione degli “Orti Sociali” su questo territorio, progetto d’inclusione sociale e di reinserimento abilitante degli utenti della Salute Mentale dell’UO Cava de’Tirreni-Costa d’Amalfi, concertato con il Piano di Zona Cava-Costiera Amalfitana (Ambito S3), che recentemente è stato ammesso a finanziamento regionale e che vedrà oggetto d’intervento una più vasta area terricola di pertinenza dell’ASL Salerno adiacente a quella appena recuperata».

Il giardino terapeutico è stato realizzato grazie ad un protocollo d’intesa tra la Salute Mentale di Cava de’ Tirreni-Costa d’Amalfi, il Comune di Cava de’ Tirreni, l’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava e la Coldiretti Salerno, in collegamento con la Cattedra di Botanica Farmaceutica dell’Università di Salerno.

L’Ufficio Stampa Ambito ex Asl Sa 1

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

I protagonisti del protocollo d'intesa per l'Orto di speranza I protagonisti del protocollo d'intesa per l'Orto di speranza

rank: 10896103

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...