Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaTavolini fuorilegge, offensiva dei Vigili

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Tavolini fuorilegge, offensiva dei Vigili

Inserito da (admin), martedì 29 luglio 2008 00:00:00

Sedie, tavolini ed ombrelloni fuorilegge nel salotto della città. E non solo. Nelle strade e vicoli a ridosso del centralissimo Corso Umberto I, cassette di frutta e capi di abbigliamento esposti in barba alla normativa vigente in materia igienico-sanitaria. Nello scorso week-end è scattata l'offensiva dei Vigili Urbani contro l'allargamento indebito di bar e ristoranti e l'esposizione illecita di derrate alimentari, ma anche di capi di abbigliamento ed utensili. Su indicazione del sindaco Luigi Gravagnuolo, gli assessori alla Sicurezza, Alfonso Senatore, ed al Commercio, Enzo Servalli, hanno predisposto un accurato giro di controllo. E così il Nucleo Annona, diretto dall'ispettore Silvio Esposito, ha dato vita ad un blitz in piena regola. Numerose le multe e le rimozioni. Una raffica di verbali, per l'esattezza 11, che non ha risparmiato nomi noti del commercio. «Una vecchia abitudine: arriva l'estate, la richiesta di spazi all'aperto aumenta e caffè e pizzerie conquistano metri, si espandono - spiegano dal Comando di Polizia Municipale, diretto dal comandante Filippo Meluso - Vanno oltre l'occupazione di suolo consentita dalle loro licenze. I tavolini selvaggi creano problemi alla circolazione, che specie nel centro storico riguarda i mezzi di soccorso».

Il blitz della squadra specializzata guidata dall'ispettore Esposito è partito nel pomeriggio di sabato. Nel centro storico la prima infrazione. Un bar di recente apertura aveva sconfinato di 10 metri rispetto ai permessi. L'operazione è proseguita in Piazza Duomo e lungo Corso Umberto I: qui sono stati altri due i bar ad aver messo più tavolini del consentito. Per i trasgressori il trattamento è lo stesso: verbale da 148 euro e rimozione delle strutture eccedenti. Ma per molti degli esercizi multati non è la prima volta, risultano recidivi. In questo caso la "tegola" è doppia: potrebbe scattare anche la comunicazione della Polizia Municipale al servizio Commercio al dettaglio. Il rischio? Si potrebbe ordinare la chiusura per tre giorni del locale. I Vigili hanno passato poi al setaccio le vie limitrofe al Corso Umberto I. In via Vittorio Veneto a cadere nella rete dei controlli è stato un noto fruttivendolo, Baldi. Galeotta l'esposizione fuorilegge delle cassette di frutta. «La merce era esposta secondo la normativa, non c'era alcuna infrazione», lamentano i proprietari. Ma secondo gli agenti non erano state rispettate le condizioni igienico-sanitarie e per di più le cassette occupavano il suolo pubblico: inevitabile la multa.

Un altro fruttivendolo in Corso Mazzini è incappato nella stessa infrazione. In via Vittorio Veneto un negozio di abbigliamento conosciuto, "pupaniello", aveva occupato spazi con l'esposizione di capi di abbigliamento. Anche qui i titolari dovranno sborsare 148 euro. Le sanzioni avranno una ricaduta anche sul "Cosap", il canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche. In periferia, siamo nella frazione di Passiano, è stato allontanato e multato, per ben 1.000 euro, un ambulante: offriva granite ed aveva una licenza per la vendita itinerante, che non era valida, però, per quella strada. Ed ancora, in Corso Mazzini è stato multato un negozio di ferramenta ed utensili che aveva esposto carriole ed utensili vari fuori dai locali. Appena due giorni fa era toccato alle carovane di rom, due per la precisione, giunte in città e pronte ad occupare abusivamente il suolo a ridosso dello stesso Comando dei Vigili.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10783106

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...